Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | UFFICIALE: Toro Rosso ha firmato un contratto triennale per le power unit Honda

In poco tempo sono arrivati due annunci che sconvolgeranno gli equilibri di tutto il Circus iridato per la stagione 2018: da una parte il divorzio del secondo atto relativo al binomio McLaren-Honda, rivelatosi fallimentare su tutti i fronti e che ha spinto il team di Woking verso il passaggio alle motorizzazioni Renault.

Dall’altra la nuova partnership triennale che si delineerà per il fornitore giapponese, il quale proseguirà il proprio impegno nel Circus iridato fornendo le power unit alla nostra Scuderia Toro Rosso.
Per il team di Faenza si tratta del terzo switch di propulsori negli ultimi tre anni: dopo aver inaugurato l’era turbo-ibrida con il passaggio dai motori Ferrari a quelli Renault, nel 2016 era stato fatto un passo indietro verso il V6 turbo di Maranello, mentre in questa stagione è stato scelto ancora una volta quello francese che è attualmente montato sulle STR12 di Sainz e Kvyat.

Dalla prossima stagione, invece, la Toro Rosso utilizzerà le nuove power unit della Honda, si spera più convincenti di quelle che spingono oggi le MCL32 di Alonso e Vandoorne. Entrambi i Costruttori potranno beneficiare di alcuni vantaggi da questa nuova avventura: per il fornitore giapponese sicuramente un nuovo carico di motivazioni per fare bene, dopo aver dimenticato la fallimentare esperienza con il team di Woking.

Per il team di Faenza la possibilità di conquistare una certa autonomia nei confronti della casa madre Red Bull: per la prima volta da quando il reparto corse di Milton Keynes rilevò la Minardi, la Toro Rosso potrebbe limitare la sua attività di “junior team” al fine di ambire a qualcosa di più rispetto a semplice squadra in grado di creare le condizioni ottimali per l’ingresso privilegiato verso le Scuderie più prestigiose del Circus iridato.
Quindi, chi verrà chiamato a portare in pista la prossima STR13 motorizzata Honda? Molto probabilmente Pierre Gasly, il quale potrebbe venir affiancato dal già presente Daniil Kvyat: d’altronde, le alternative per la compagine faentina scarseggiano, visto che le poco soddisfacenti performance di Nobuharu Matsushita non sono ancora mature per il definitivo passaggio in F1.

Queste, in ogni caso, sono solo delle considerazioni su un argomento che, però, dovrà essere affrontato al più presto per fornire al nuovo binomio Toro Rosso-Honda i migliori piloti disponibili sulla piazza. “Non vediamo l’ora di iniziare questa nuova collaborazione con la Honda: sarà una sfida esaltante e abbiamo piena fiducia nelle capacità dei tecnici giapponesi. Per noi questo significherà adattare i nostri progetti futuri al nuovo metodo di lavoro: dovremo fare in modo di ridurre al minimo l’impatto relativo all’installazione della nuova power unit, inoltre anche l’architettura della nuova monoposto subirà dei cambiamenti, in modo da massimizzare il potenziale del pacchetto che avremo a disposizione”.

Ecco la dichiarazione proveniente dai piani alti della Toro Rosso, alla quale è seguita quella di Takahiro Hachigo, direttore della Honda: “La Scuderia di Faenza è un team giovane e pieno di energia, pronto a coltivare i nuovi talenti del futuro: per questi motivi siamo entusiasti di iniziare questo nuovo capitolo della nostra avventura in Formula 1”.

Published by
Giulio Scrinzi