Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | UFFICIALE: Felipe Massa annuncia il ritiro definitivo alla fine del 2017

Stavolta è tutto vero: Felipe Massa ha deciso di non aspettare la decisione ultima della Williams sul top driver che affiancherà Lance Stroll sulla futura FW41… perchè per il brasiliano le prossime gare di Interlagos e di Abu Dhabi sarannno le ultime della sua carriera in Formula 1.

Il pilota carioca ha annunciato la propria volontà con un messaggio sul suo account Twitter: una scelta che aveva già attuato lo scorso anno, ma che poi ha dovuto rimandare per il passaggio di Valtteri Bottas al team Mercedes. Questo aveva creato un posto vuoto sull’attuale FW40, per il quale la Williams ha pensato subito a Massa: come ben sappiamo, Felipe ha poi accettato di ritornare a correre, in un 2017 nel quale ha portato a casa 36 punti e ha segnato come miglior risultato un doppio sesto posto in Australia e in Bahrain.

Recentemente, invece, la sua presenza nel 2018 è stata fortemente messa in discussione da alcuni contendenti per il sedile della futura FW41: dei quattro inizialmente in lizza, sembra che ora solamente due siano i seri candidati a portare avanti lo sviluppo nel team di Grove, con una preferenza per quel Robert Kubica che sta tentando in tutti i modi di ritornare in pianta stabile nel Circus iridato. La seconda scelta, invece, prende il nome di Daniil Kvyat, scaricato al termine del GP di Austin nonostante il suo convincente decimo posto al traguardo.

Di fronte a tale situazione, Felipe ha preferito non aspettare oltre e ha deciso di appendere, stavolta definitivamente, il casco al chiodo… almeno in Formula 1, visto che la sua carriera potrebbe proseguire in altre categorie come ha lasciato intendere nel suo messaggio su Twitter.
Dal canto suo, la Williams ha voluto ringraziare il pilota brasilianoper tutto quello che ha fatto nel team di Grove negli ultimi quattro anni, soprattutto per aver rimandato il suo ritiro per un anno in modo da continuare il lavoro di affinamento della nostra vettura nel 2017. La sua, oggi, non è una decisione facile, ma gli auguriamo il meglio per il suo futuro”.

Lo stesso proposito che gli facciamo anche noi: grazie Felipe per tutte le emozioni che ci hai fatto vivere! Dopo 15 anni di Formula 1, nei quali sei stato capace di centrare 11 vittorie, 41 podi e 16 pole position, ci hai sempre fatto divertire. Grazie!

Published by
Giulio Scrinzi