Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | UFFICIALE: Alonso si unirà a Norris per la 24 Ore di Daytona

La 24 Ore di Daytona è la gara americana di endurance più iconica, oltre ad essere una delle più grandi competizioni al mondo: non fa parte della Triple Crown ma come ho sempre affermato il mio obiettivo è diventare un pilota completo e quest’esperienza mi aiuterà nella preparazione di qualsiasi altra corsa d’endurance a cui vorrò prendere parte”, queste le prime parole di Fernando Alonso, che oggi ha confermato ufficialmente la sua partecipazione alla gara di durata che prenderà il via negli States alla fine del mese di gennaio 2018.

La prima guida del futuro team McLaren-Renault, infatti, si unirà allo junior driver di Woking, Lando Norris, e a Phil Hanson nel team United Autosports, al volante di quella Ligier JS P217 che permetterà anche a Paul Di Resta e a Will Owen di scendere in pista.
Come mai la sua volontà di correre a Daytona? Questa gara verrà vista dallo spagnolo come una familiarizzazione nel Mondo Endurance, in vista di quella 24 Ore di Le Mans che rappresenterà, come già affermato, il prossimo passo verso la Tripla Corona.

Per lui, quindi, si prospetta una pausa invernale particolarmente movimentata, dal momento che potrà avere un assaggio della sua Ligier già all’inizio del prossimo anno, nella famosa “Roar before the 24”, una due giorni di test del 5-7 gennaio che prenderà il via prima della gara vera e propria prevista per la fine del mese.
Sono eccitato all’idea di tornare a correre in America. Dopo essermi divertito a maggio nella 500 Miglia di Indianapolis, parteciperò a un’altra storica gara che mi riporterà alla mente tante belle sensazioni. Tra l’altro, potrò correre libero da impegni, visto che si terrà a gennaio quando la Formula 1 è in pausa”.

Questo, infine, il commento di Zak Brown, boss della McLaren e proprietario della United Autosports che permetterà ad Alonso di dare il meglio di sé sull’ovale di Daytona: “Sono entusiasta di aver trovato un accordo al fine di consentire ad Alonso di correre con la nostra Ligier. Sebbene non abbia esperienza al volante di una LMP2, sono convinto che si troverà presto a suo agio. È uno dei migliori piloti in circolazione quindi sarà bello averlo nel team, non solo per la sua velocità, ma anche per la sua esperienza e per la sua importantissima conoscenza che passerà a Phil e Lando”.

Published by
Giulio Scrinzi