© Mercedes F1 press area
È trascorsa quasi una settimana dalla doppietta Mercedes ottenuta a Monza. Dopo aver vinto in Belgio, il trionfo di Lewis Hamilton al Gran Premio d’Italia, e soprattutto l’inaspettato secondo posto ottenuto da Bottas, la prossima gara che andrà in scena a Singapore potrebbe rivelarsi particolarmente ostica per la Mercedes. Il tracciato di Marina Bay, per tradizione dal layout favorevole alle caratteristiche della Ferrari, è un circuito cittadino che per certi motivi ricorda quello di Monaco, pista dove il Cavallino Rampante quest’anno si è portato a casa una bella doppietta con Vettel davanti a Raikkonen.
Il Gran Premio d’Italia è ormai un capitolo chiuso e, soprattutto tenendo conto di quanto riferisce l’esperienza, Toto Wolff e la Mercedes preferiscono tenere un profilo basso in previsione della 14esima gara del Mondiale di Formula 1 2017: “La pista di Marina Bay non ci è così favorevole. È stato belle vincere l’anno scorso con Rosberg perché nel 2015 abbiamo dovuto affrontare una grossa moltitudine di inconvenienti – ha raccontato il manager austriaco a Motorsport.com – Lo abbiamo già visto nel corso di questa stagione che le piste lente ed estremamente tecniche si sposano meglio con le caratteristiche di Ferrari e Red Bull mentre quelle più veloci si adattano meglio alla nostra monoposto“.
Proprio in Belgio la Mercedes è stata obbligata a sacrificare parte della loro velocità di punta per compensare la mancanza di carico aerodinamico nelle sezioni più tecniche della pista: “A Singapore vivremo un fine settimana complicato, esattamente come a Monza o a Spa. Anche se abbiamo vinto, non posso definirle come due gare semplici“, ha concluso Toto Wolff.