Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Test Barcellona 2017, day 2: Valtteri Bottas si prende il record della pista

Più passano i giorni e più l’uomo da battere è sempre lui, Valtteri Bottas. La seconda giornata di prove dell’ultima sessione è stata dominata ancora dal pilota finlandese della Mercedes che, in testa già da questa mattina, ha ottenuto il nuovo record della pista catalana con lo strepitoso tempo di 1’19″310, prima di lasciare il volante della W08 al compagno di squadra, Hamilton che nel pomeriggio ha registrato il 6° sesto assoluto.
Alle spalle di Valtteri Bottas si è inserita la Williams di Felipe Massa, che ha portato a termine 63 giri, seguito dalla Ferrari di Kimi Raikkonen, terzo e autore di un’uscita di pista alla curva 3 che di fatto ha fatto chiudere al Cavallino Rampante anticipatamente la sessione.
Stando alle prime indiscrezioni trapelate dovrebbe trattarsi di un errore del pilota finlandese visto che sulla telemetria della Ferrari numero 7 non è stato registrato alcun allarme. Paura ma senza conseguenze per il 37enne che si è visto la sua SF70H intraversarsi in sovrasterzo a una velocità vicina ai 200 km/h.

Quarto posto per la Red Bull di Max Verstappen. A confermare lo stato di buona salute della Williams ci ha pensato anche Lance Stroll, quinto, che ha fermato il cronometro sul tempo di 1’20”579. Sesta posizione per Lewis Hamilton, seguito da Nico Hulkenberg, settimo con la Renault, e da Sergio Perez, ottavo e stacanovista di questa giornata con ben 100 giri all’attivo.

Carlos Sainz JR con la Toro Rosso non riesce ad andare oltre la nona posizione mentre Romain Grosjean con la Haas, è il pilota che chiude la top ten. Appena fuori dai primi dieci piloti più veloci di questa penultima giornata di prove troviamo la Sauber con Pascal Wehrlein (11°), una McLaren evidentemente in affanno con Fernando Alonso (12°) e Marcus Ericsson, 13esimo, con la C36 gemella.

Test Barcellona 2017, II sessione – day 2
1. Valtteri Bottas (Mercedes W08) 1’19”310 (70)
2. Felipe Massa (Williams FW40) 1’19”420 (63)
3. Kimi Raikkonen (Ferrari SF70H) 1’20”406 (53)
4. Max Verstappen (Red Bull RB13) 1’20”432 (102)
5. Lance Stroll (Williams FW40) 1’20”579 (59)
6. Lewis Hamilton (Mercedes W08) 1’20”702 (79)
7. Nico Hulkenberg (Renault RS17) 1’21”213 (61)
8. Sergio Perez (Force India VJM10) 1’21”297 (100)
9. Carlos Sainz JR (Toro Rosso STR12) 1’21”872 (92)
10. Romain Grosjean (Haas VF-17) 1’21”887 (96)
11. Pascal Wehrlein (Sauber C36) 1’23”000 (59)
12. Fernando Alonso (McLaren MCL32) 1’23”041 (46)
13. Marcus Ericsson (Sauber C36) 1’23”384 (46)
14. Jolyon Palmer (Renault RS17) 1’24”774 (29)

Published by
Eleonora Ottonello