Dopo essersi nascosta nelle prime due sessioni di test collettivi di Formula 1, la Mercedes è tornata. La W06 Hybrid ha chiuso la sua penultima giornata di prove invernali a Barcellona davanti a tutti con Lewsi Hamilton che è riuscito a scendere fino a 1’23″022 con gomme soft, come a ribadire che, nonostante gli avversari possano essersi avvicinati alle prestazioni del team di Stoccarda, ancora una volta, i piloti della Mercedes partono da favoriti nella lotta per il Mondiale. Il Campione in carica è riuscito a distanziare di circa due decimi la Williams di Felipe Massa, secondo, che nel pomeriggio ha lavorato sui long run. Terzo posto per la Ferrari di Kimi Raikkonen, fermandosi a soli 14 millesimi da Massa dopo aver porato a termine 136 giri.
Quarto tempo per la Toro Rosso di Carlos Sainz JR che è riuscito a stare davanti alla Lotus E23 Hybrid di Romain Grosjean, quinto e fermo sul tempo dell’1’24″200. Sesta posizione posizione per la Sauber di Marcus Ericsson che ha portato a termine una simulazione di gara mentre alle sue spalle troviamo la Force India di Nico Hulkenberg, settimo con ben 158 giri all’attivo. Chiudono la classifica dei tempi la McLaren-Honda di Kevin Magnussen, ottavo e obbligato a fermarsi dopo appena 39 giri a causa di una perdita d’olio, e la Red Bull di Daniel Ricciardo, nono che però ha girato tutto il giorno con le gomme medie.
1. Lewis Hamilton – Mercedes W06 Hybrid – 1’23″022 – 76 giri
2. Felipe Massa – Williams FW37-Mercedes – 1’23″262 – 102
3. Kimi Raikkonen – Ferrari SF15-T – 1’23″276 – 136
4. Carlos Sainz Jr – Toro Rosso STR10-Renault – 1’24″191 – 132
5. Romain Grosjean – Lotus E23 Hybrid-Mercedes – 1’24″200 – 116
6. Marcus Ericsson – Sauber C34-Ferrari – 1’24″477 – 123
7. Nico Hulkenberg – Force India VJM08-Mercedes – 1’24″939 – 158
8. Kevin Magnussen – McLaren MP4-30-Honda – 1’25″225 – 39
9. Daniel Ricciardo – Red Bull RB11-Renault – 1’25″742 – 128
Eleonora Ottonello
@lapisinha