Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Test Bahrain Day 2, Valtteri Bottas chiude al vertice davanti a Vettel

Dopo la prima posizione di ieri conquistata da Lewis Hamilton, nella seconda ed ultima giornata di test ufficiali sul Bahrain International Circuit è stato Valtteri Bottas a precedere tutti quanti, grazie a un 1’31”280 di pochi centesimi migliore del best time fatto registrare dal compagno di squadra. La W08 EQ Power+ tedesca, però, non è stata solo la più veloce, ma anche la più costante in prova di durata, visto che il finlandese ha portato a termine ben 143 giri.

Seconda posizione, come ieri, per la Rossa di Maranello, stavolta portata in pista dal solo Sebastian Vettel che ha accusato quasi tre decimi di distacco dalla vetta ma anche un problema in mattinata che l’ha obbligato a rimanere per ben due ore fermo ai box.

Terzo posto virtuale per la sorprendente Toro Rosso di Carlos Sainz Jr, seguita dalla seconda rivelazione di giornata: la McLaren-Honda di Stoffel Vandoorne. Forse le minacce del team di Woking circa il divorzio anticipato dal fornitore nipponico ha convinto i giapponesi della Honda a cambiare marcia. A tal proposito, infatti, sono state introdotte delle novità sulla power unit dagli occhi a mandorla che, per la prima volta, non ha creato i soliti problemi cui siamo soliti vedere fin dall’inizio dei test pre-season.

Quinto tempo per la HAAS di Kevin Magnussen, che ha preceduto la Force India di Esteban Ocon e la seconda STR12 di Daniil Kvyat. Hanno poi completato la top ten tre collaudatori di prestigio, per la precisione Gary Paffett, all’esordio sulla Williams FW40, Sergey Sirotkin, terzo pilota della Renault, e Pierre Gasly, tester della Red Bull. Fuori dai primi dieci, infine, la Sauber di Pascal Wehrlein e la VJM10 di Sergio Perez.

PILOTA TEAM TEMPO GAP GIRI
1. Valtteri Bottas Mercedes 1’31”280 143
2. Sebastian Vettel Ferrari 1’31”574 +0.294 64
3. Carlos Sainz Jr Toro Rosso 1’31”884 +0.604 68
4. Stoffel Vandoorne McLaren-Honda 1’32”108 +0.828 81
5. Kevin Magnussen HAAS 1’32”120 +0.840 88
6. Esteban Ocon Force India 1’32”142 +0.862 60
7. Daniil Kvyat Toro Rosso 1’32”213 +0.933 61
8. Gary Paffett Williams 1’32”253 +0.973 126
9. Sergey Sirotkin Renault 1’32”287 +1.007 90
10. Pierre Gasly Red Bull Racing 1’32”568 +1.288 65
11. Pascal Wehrlein Sauber 1’34”462 +3.182 91
12. Sergio Perez Force India 1’35”015 +3.735 70
Published by
Giulio Scrinzi