Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Primo piano

Formula 1 | Test Bahrain 2019, day 1: Max Verstappen il più veloce in pista

Si è da poco conclusa la prima giornata di test in Bahrain, che ha visto al comando della prima giornata l’olandese Max Verstappen.

Il pilota della Red Bull ha fatto registrare il miglior tempo di giornata e con 1:29.379 ha beffato tutti, soprattutto Mick Schumacher. Le attese sul pilota figlio d’arte erano altissime e non hanno comunque deluso, dato che Schumi Jr. ha fatto registrare il secondo tempo e ha concluso 66 giri.

Ottima anche la performance di Lando Norris, che ha chiuso invece con 1:30.800: nonostante abbia completato solamente 22 giri, il pilota della McLaren è riuscito a portare la sua monoposto al terzo posto. Il compagno di squadra, invece, ha completato 32 giri in mattinata e nel pomeriggio si è dovuto accontentare del nono posto.

Dietro di lui, Romain Grosjean: il pilota della Haas aveva fatto registrare il tempo più veloce durante la mattinata, mentre nel pomeriggio ha registrato appunto il quarto posto con un crono di 1:30.982 e 42 giri all’attivo.

Dal canto suo, il Campione del Mondo Lewis Hamilton non ha perso l’occasione per darsi da fare e lavorare sodo, portando a termine 77 giri e registrando un crono di 1:31.156; dietro di lui, Daniel Ricciardo, che ha completato invece 45 giri.

Decimo posto per Antonio Giovinazzi, che non è andato oltre un crono di 1:32.067, registrato dopo solo 15 giri dall’inizio della sessione e mantenuto tale sostanzialmente fino alla fine della giornata.

L’altra grande attesa, oggi, era per Fernando Alonso, tornato in Formula 1 a poco meno di un anno dal ritiro; il pilota spagnolo si è dedicato allo sviluppo delle gomme Pirelli 2020, per cui non è andato oltre l’undicesima piazza.

Ultime posizioni, poi, occupate poi da Pietro Fittipaldi, autore di soli 20 giri in pista, seguito dai due piloti Williams; tra di loro, in quattordicesima posizione, Daniil Kvyat.

Qui le tempistiche definitive:

Pos Pilota Team Tempo Giri
1 Max Verstappen Red Bull 1’29”379 62
2 Mick Schumacher Ferrari 1’29”976 66
3 Lando Norris McLaren 1’30”800 22
4 Romain Grosjean Haas 1’30”982 42
5 Alex Albon Toro Rosso 1’31”089 71
6 Lewis Hamilton Mercedes 1’31”156 77
7 Daniel Ricciardo Renault 1’31”584 45
8 Lance Stroll Racing Point 1’31”964 32
9 Carlos Sainz McLaren 1’32”059 32
10 Antonio Giovinazzi Alfa Romeo 1’32”067 53
11 Fernando Alonso McLaren 1’32”207 64
12 Pietro Fittipaldi Haas 1’32”708 20
13 Robert Kubica Williams 1’33”290 19
14 Daniil Kvyat Toro Rosso 1’33”653 45
15 George Russell Williams 1’33”682 27
Published by
Anna Vialetto