Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

Formula 1 | Sebastian Vettel nega le voci di crisi in Ferrari

È vero. Dopo un avvio di stagione che ha fatto sognare in grande tifosi e addetti ai lavori della Ferrari, la Rossa non sta vivendo il suo momento migliore. In particolar modo, quando ci si sta avvicinando inesorabilmente alla pausa estiva, Sebastian Vettel ha voluto metterci la faccia negando che il Cavallino Rampante sia in crisi.
Anche se il tedesco guida ancora il Mondiale Piloti con un punto di vantaggio su Hamilton, fin dalla gara di Barcellona, la Mercedes ha potuto sfruttare completamente gli aggiornamenti del pacchetto evolutivo introdotto dalla Casa di Stoccarda al Montmelò che gli ha permesso non solo di tornare a vincere alcune gare, ma soprattutto a stare stabilmente davanti alla Ferrari.

Una situazione che, seppur accolta con grande preoccupazione dai media italiani, non sembra impensierire Sebastian Vettel che, con ancora mezza stagione alla sua portata, è sicuro di poter continuare a lottare per l’iride, contando sulle qualità che hanno contraddistinto la positiva annata della SF70H: “Non credo che la Ferrari sia in crisi. Non possiamo nascondere che al sabato soffriamo troppo e questo inevitabilmente penalizza la performance della domenica – ha raccontato il quattro volte Campione del Mondo a La Repubblica – Anche se in gara siamo molto veloci, non è sempre possibile recuperare tutto lo svantaggio della qualifica“.

Secondo Sebastian Vettel però, quanto avvenuto a Silverstone deve essere analizzato come un episodio singolo, distaccato completamente dal resto della stagione. Eppure nell’ultimo Gran Premio, il tedesco si aspettava ben altra Ferrari: “In curva la macchina si è comportata molto bene, era molto equilibrata. Attualmente le vetture che lavorano meglio sono quelle più efficienti dal punto di vista aerodinamico, un punto cardine della tecnica del 2017, ma a livello di performance siamo abbastanza vicini alla Mercedes“, ha sentenziato il ferrarista.

Questo weekend le monoposto di Formula 1 torneranno in pista sul circuito dell’Hungaroring. Un Gran Premio che, secondo il tedesco, andrà in modo differente rispetto a quanto visto a Silverstone: “Credo che in Ungheria vedremo qualcosa di diverso rispetto a una gara fa. Dobbiamo lavorare“. Ora la parola passa alla pista per vedere se effettivamente la Ferrari ha ancora qualche trucchetto da sfruttare a proprio piacimento oppure se la Mercedes tornerà a dominare il campionato.

Published by
Eleonora Ottonello