Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

Formula 1 | Sebastian Vettel: “Non ho intenzione di ritirarmi”

Sebastian Vettel ha smentito le voci riguardanti un suo possibile ritiro alla fine della stagione. L’indiscrezione secondo cui il quattro volte campione del mondo stesse pensando al ritiro ha iniziato a circolare nel paddock a Montecarlo.

Sebastian Vettel ha però voluto sottolineare come, nonostante le difficoltà che la Ferrari sta avendo in questa stagione, lui non stia pensando minimamente a dire addio alle corse.

Non ho intenzione di abbandonare la Formula 1”, ha affermato Sebastian Vettel in un’intervista rilasciata ad Auto Bild. “Mi diverto ancora, e ho ancora qualcosa da fare alla Ferrari”.

Vogliamo provare di nuovo tutto in questa stagione per portare una svolta e il Gran premio del Canada dovrebbe essere l’inizio”.

Parlando poi dei problemi che la Ferrari sta riscontrando in questa stagione, Sebastian Vettel ha detto: “La nostra macchina è buona, ma dobbiamo ancora imparare a conoscerla. Stiamo riscontrando più difficoltà in questa stagione nel trovare il modo migliore per far lavorare le gomme.

Stiamo imparando ogni giorno, e di questa conoscenza ne beneficeremo anche per costruire la macchina del prossimo anno.

Il Canada è una gara per la quale noi piloti non vediamo l’ora. L’anno scorso sono partito dalla pole e ho vinto la gara, 40 anni dopo che Gilles Villeneuve vinse qui. Farò del mio meglio per ottenere un buon risultato”.

Anche in Canada la Mercedes parte sicuramente favorita, essendo che finora ha monopolizzato questo mondiale vincendo tutte e sei le gare, con cinque doppiette. I lunghi rettilinei di Montreal e le poche curve del circuito rendono tuttavia questa pista più simile al Bahrain e a Baku, dove la Ferrari ha avuto meno difficoltà.

La Mercedes in Canada porterà però degli aggiornamenti, cosa che non farà la Ferrari, come ha spiegato Mattia Binotto. Ciò nonostante, se c’è una pista su cui la Ferrari può sperare di battere la Mercedes per la prima volta in questo mondiale è qui in Canada.

Published by
Luca Brambilla