Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

Formula 1 | Sebastian Vettel felice della maggiore libertà dei commissari: “Ai fans piacciono i duelli”

Anche se i motori della Formula 1 sono ufficialmente spenti ancora per qualche settimana tutto si può dire tranne che il Circus si stia prendendo un periodo di pausa. Dopo gli ultimi scossoni del mercato piloti e la notizia dell’addio con effetto immediato della Manor, è proprio di pochi giorni fa l’annuncio che dal 2017 gli stessi steward potranno indagare autonomamente su una particolare situazione della gara senza dover aspettare che sia il Direttore stesso a prendere la decisione.
Come ha reso noto la Federazione Internazionale al punto 38.2, saranno proprio i commissari a poter sanzionare un pilota nel caso in cui sia “totalmente o prevalentemente responsabile”.

Quest’ultima e interessante novità ha attirato l’attenzione di Sebastian Vettel. Il ferrarista è sicuramente stato uno dei piloti maggiormente coinvolto in situazioni di questo genere nell’ultimo anno. I tifosi amano i duelli e secondo Sebastian Vettel la Federazione Internazionale avrebbe iniziato a muoversi verso la strada giusta per riavvicinare i fans al mondo della Formula 1: “La competizione dovrebbe essere al centro dell’attenzione – ha raccontato il pilota tedesco ai colleghi del Bild am Sonntag – I tifosi vogliono vedere i duelli e le gare ricche di lotte ruota contra ruota dovrebbero essere le benvenute“.

L’obiettivo di questa nuova normativa è quella di permettere ai piloti una maggiore libertà nei faccia a faccia senza doversi preoccupare di ricevere in seguito un’eventuale penalità capace di lasciare perplessi non solo i diretti interessati ma anche il pubblico evitando così incresciose polemiche capaci di riempire i giornali della stampa per svariati giorni.

Published by
Eleonora Ottonello