© Renault F1 press area
“Il suo primo fine settimana con Renault è stato quasi perfetto: Carlos si è dimostrato veloce ed aggressivo” recita il quotidiano francese L’Equipe, al quale ha così risposto l’emittente inglese di Sky Sport: “Un esordio brillante per Sainz, che dimostra il perchè la Renault lo abbia voluto al volante della RS17 e, quindi, il motivo per cui la Red Bull non lo voleva lasciare andare così facilmente”.
Questi sono alcuni dei commenti che la stampa internazionale ha scritto a riguardo di Carlos Sainz Jr, che ad Austin ha fatto il suo debutto con il team francese Renault. Un debutto assolutamente convincente, visto che lo spagnolo è stato capace di centrare un sorprendente settimo posto con il quale ha ottenuto più punti di tutti quelli messi assieme dal licenziato Jolyon Pamer nel resto della stagione 2017.
Da parte sua, Carlos ha dato veramente il massimo, ritenendosi soddisfatto di questa sua prima apparizione “in giallo”: “È stato un bel weekend e mi sono divertito molto: sono partito in maniera cauta, poi ho trovato un buon ritmo e mi sono avvicinato alle Force India. Quando ho superato Perez ho iniziato a forzare nei confronti di Ocon: ero convinto di farcela, ma poi ho dovuto mollare perchè stavo andando oltre i parametri ottimali del consumo di carburante”.
Parole di elogio in merito a questa sua prestazione sono arrivate, ovviamente, anche dal grande capo della Renault, Cyril Abiteboul: “Penso che Carlos abbia fatto un lavoro straordinario: non è facile cambiare squadra nel corso della stagione, ma da parte sua ci aspettavamo un risultato particolarmente concreto. Alla fine le nostre aspettative sono state ripagate e i punti da lui conquistati sono molto preziosi per il nostro piazzamento in Classifica Costruttori”.
Questo, infine, il giudizio della già citata Sky Sport, che ha valutato il pilota iberico con un punteggio di nove su dieci al termine dell’appuntamento a stelle e strisce, proprio lo stesso relativo alla superba, ennesima, prestazione di Esteban Ocon, sesto al traguardo. “Nonostante le sue paure prima della gara, Sainz ha subito trovato il ritmo nella sua nuova monoposto e ha finito davanti al suo compagno di squadra Nico Hulkenberg in tutte le sessioni, ad eccezione delle FP3 dove erano solamente 42 i millesimi di secondo di distacco dal pilota tedesco”.
Come si dice in questi casi… buona la prima, Carlos!