Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

Formula 1 | Ross Brawn: “Inaccettabile vedere sul podio solamente i soliti team”

Quella conclusa la scorsa domenica ad Abu Dhabi è la quinta stagione di Formula 1 dopo la rivoluzione avvenuta tra il 2013 e 2014: il passaggio alle power unit. Questo drastico cambiamento ha rimescolato i valori delle scuderie, ed ha visto prevalere su tutte la Mercedes: il team che da 5 anni ormai stravince lasciando agli avversari solo briciole.
Ross Brawn, dal 2017 direttore generale della Formula 1 con Liberty Media, ha parlato di quello che è però un problema grosso nella Formula 1 moderna: l’inaccessibilità del podio per i team medio-piccoli.

Dal 2014 questo problema è diventato sempre più grande, difatti con i cambiamenti al regolamento ci siamo trovati di fronte ad una netta differenza di prestazioni tra i top team e gli altri. Se negli anni antecedenti alle power unit durante la stagione il podio era spesso alla portata di diversi team e piloti, da 5 anni a questa parte il podio è diventato roba “per pochi“. I numeri sono impressionanti: negli ultimi 5 anni sono solamente 6 i piloti che, senza guidare una Mercedes, Red Bull o Ferrari, sono riusciti a salire sul podio. Massa e Bottas con la Williams, Button con la McLaren, Perez con la Force India e Grosjean con la Lotus.

Se fino al 2016 questo problema era abbastanza accentuato, negli ultimi due campionati i numeri sono terrificanti: nel 2017 il solo Lance Stroll è riuscito a raccattare un terzo posto nel Gran Premio dell’Azerbaijan. Stessa cosa nel 2018, con il Podio di Sergio Perez sempre nello stesso circuito: un tracciato cittadino abbastanza atipico.
Ross Brawn, che conosce molto bene la Formula 1 dall’alto della sua esperienza pluriennale, ha parlato così di questo problema: “Come è successo nel 2017, solo una volta e in nessun circuito regolare, un pilota che non sia dei 3 top team ha raggiunto il podio. Due podi nelle ultime due stagioni è inaccettabile, soprattutto quando c’è una spaccatura ogni volta maggiore nella tecnica e nell’economia “.

E’ sempre maggiore il divario tecnico tra le scuderie, e Liberty Media sta lavorando anche su questo aspetto, anche per rendere più avvincenti i Gran Premi e per fare in modo che non abbiano un epilogo scontato. Ross Brawn ha infatti dichiarato che stanno lavorando assieme alla FIA su questa questione: “Stiamo lavorando con la FIA e con le squadre perché il futuro della Formula 1 dipende da questo. Ci sono diverse soluzioni sul tavolo e tutti noi siamo consapevoli che non possiamo andare avanti ancora a lungo“.

Liberty Media sta lavorando duramente per far avvicinare sempre più gente a questo sport, con molti eventi ed iniziative. Questo però non basta e lo sa bene Ross Brawn, che ha poi aggiunto: “E’ difficile che i fan possano eccitarsi durante una battaglia per l’ottavo posto, vogliono imprevedibilità e spettacolo“.

Published by
Andrea Barilaro