Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Formula 1 | Robert Kubica: “Sono consapevole di essere in grado di farcela, altrimenti non sarei tornato”

Manca sempre meno all’inizio della stagione di Formula 1 2019, ed aumenta l’attesa anche per vedere in azione tra i vari concorrenti in griglia di partenza, Robert Kubica il pilota polacco che a distanza di otto anni dal terribile incidente accaduto nella Ronda di Andora, torna come pilota titolare nel Circus e con la Williams.

L’attesa per questo ritorno, è soprattutto per vedere come si comporterà Kubica data la lunga assenza dalla Formula 1, l’incidente che gli ha procurato gravi ferite e danni che tuttora non ha totalmente risolto, e le molte cose che sono cambiate in Formula 1. Proprio in vista di un suo ritorno, lo scorso anno il polacco ha avuto modo di riavvicinarsi alla Formula 1, cercando di riadattarsi, seguendo la squadra di Grove come pilota di riserva e scendendo in pista in alcune occasioni.

Robert Kubica ha partecipato ad un evento della PKN Orlen, il nuovo sponsor della Williams arrivato grazie all’ingaggio del polacco come pilota titolare. Intervistato, Robert ha parlato del suo ritorno e degli obiettivi, tra cui aiutare la squadra a riscattarsi dopo una deludente stagione 2018.

“La Formula 1 è cambiata molto ed è importante avere una buona vettura fin dall’inizio. È molto difficile recuperare se la base non è buona. Veniamo da una stagione difficile, spero che il team risolva i problemi, anche se non sono io che costruisco la macchina,” così le prime parole di Robert Kubica.

Poi un commento sulla nuova partnership commerciale: “La Formula 1 è molto cambiata dal punto di vista tecnico, ma anche del business. Dal mio lato, tuttavia, è uno sport. L’aiuto di Orlen era, è e sarà importante. Tuttavia, il punto non è entrare in Formula 1. Spero che insieme lasceremo un segno e siamo qui per restare. Questo è il compito più difficile”.

Come detto all’inizio, l’attenzione di tutti verso il ritorno di Kubica, è soprattutto per vedere come si comporterà e se reggerà un’intera stagione anche dal punto di vista fisico. A tal proposito, lo stesso pilota ha voluto chiarire la situazione: “Ho la consapevolezza di essere in grado di farcela, altrimenti non sarei mai tornato in Formula 1. Tuttavia, so quanto sia difficile il compito che mi aspetta”.

Kubica ha già corso in Formula 1 dal 2006 al 2010, acquisendo una buona esperienza, ma ciò nonostante e complici gli anni di assenza, Robert si sente quasi un rookie: Mi sento quasi come se fossi di nuovo un debuttante, anche se la prima volta le emozioni erano diverse. Quando ho firmato il contratto con BMW Sauber ero molto più giovane, più audace. La Formula 1 è molto cambiata, quindi non sarà un compito facile”.

In conclusione Robert si dichiara pronto e motivato ad iniziare la stagione nel miglior modo: “L’obiettivo è fare un buon lavoro e rimanere in Formula 1 il più a lungo possibile. Se sarò felice di me stesso, sarà il più grande traguardo per questa stagione”.

Published by
Giorgia Meneghetti