Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Rivoluzione in casa Haas: ridimensionato il team dedicato ai pit stop

L’inizio del Mondiale per la Haas non è certamente stato dei più brillanti: per lo stesso errore, dopo il rientro ai box di entrambi i piloti per il cambio gomme, le due vetture sono state costrette al ritiro.

Per porre rimedio alla situazione ed evitare che anche durante il Gran Premio del Bahrain la scuderia soffra il medesimo problema, il team si è messo subito all’opera, fiducioso che una situazione simile sia stata solamente una difficoltà isolata.

Proprio per ciò, questo fine settimana, la squadra dedicata ai pit stop sarà leggermente rivoluzionata grazie ad un reciproco scambio di ruoli interni al gruppo stesso. Come riporta Motorsport.com, lo stesso Gunther Steiner ha ammesso lo scambio di alcune posizioni, scambio volto a ridare fiducia ai due meccanici coinvolti in quanto accaduto durante lo scorso Gran Premio.

“Se continui a fare lo stesso e i ragazzi non si sentono a loro agio, il rischio di commettere un altro errore simile è molto alto: per questo abbiamo fatto dei cambiamenti. Abbiamo accoppiato persone diverse e dai lavori differenti, perché comunque abbiamo bisogno di molte persone: è quello che abbiamo deciso di fare e per cui ci siamo esercitati”.

La scuderia americana, inoltre, ha fatto sapere di aver pensato anche a una modalità ancora più immediata in caso di rilascio della vettura in condizioni di pericolo: in particolare, un membro del team sarà incaricato di rimanere in contatto con il pilota e di fermarlo quanto prima in caso di problemi a seguito del pit stop.

La speranza, ha inoltre dichiarato Steiner, è quella di far sentire i ragazzi fisicamente e mentalmente a proprio agio, in modo da raggiungere un certo benessere all’interno del team, con l’obiettivo di tornare a mettere a segno delle soste formidabili come fatto durante lo scorso anno.

Published by
Anna Vialetto