Se siete degli appassionati nostalgici come il sottoscritto che amano fare qualche giro con le vecchie monoposto classiche di una volta, allora non potete farvi scappare il prossimo titolo ufficiale marchiato Codemasters.
Si tratta di F1 2017 e sarà disponibile a partire dal 25 agosto sulle console PlayStation 4, Xbox One e sulla tradizionale piattaforma Steam su PC Windows.
Rispetto alla precedente edizione, proporrà una modalità carriera molto più profonda e articolata, numerosi miglioramenti sul lato multiplayer e un’inedita modalità “Campionato” del tutto nuova.
Ma il piatto forte saranno, come già anticipato, le vetture classiche, già presenti nel vecchio F1 2013 e che quest’anno torneranno a far luccicare gli occhi a tutti gli appassionati del grande Circo della Velocità. La lista completa, comprendente un totale di 12 bellezze, sarà rilasciata a breve, ma nel frattempo i ragazzi della Codemasters hanno anticipato che saranno presenti alcune importanti pietre miliari come la famosa McLaren-Honda MP4/4 di Ayrton Senna, la Williams-Renault FW14B di Nigel Mansell e la Ferrari F2002 di Michael Schumacher.
A tal proposito, ecco il commento del Game Director Paul Jeal: “In seguito ad un anno strepitoso con il super-acclamato F1 2016, siamo entusiasti di annunciare il suo successore F1 2017, al cui interno abbiamo deciso di reintrodurre le monoposto classiche. Queste sono state molto apprezzate nel precedente F1 2013, ma con il nuovo capitolo saranno ancora migliori! Con così tante vetture tra cui scegliere, è stato difficile selezionare le dodici che costituiranno il pacchetto finale, ma siamo sicuri che tutti gli appassionati saranno euforici nel rimettersi al volante delle più iconiche vetture degli ultimi 30 anni”.
Questa, invece, la dichiarazione di Lee Mather, Creative Director di Codemasters: “Per la prima volta in assoluto F1 2017 integrerà in maniera completa l’esperienza classica nella modalità carriera principale: i giocatori saranno invitati a gareggiare sui circuiti odierni in eventi dedicati, al volante di macchine di età differenti. Inoltre, aggiungeremo anche quattro circuiti del tutto inediti al fianco di quelli previsti dal calendario assieme a numerose modalità di gioco. Le monoposto classiche, infine, potranno essere utilizzate in diverse game modes, incluso il multiplayer e il time attack”.
Se anche voi non state più nella pelle nel rimettervi al volante delle monoposto che hanno fatto la storia della Formula 1, potete ridurre la vostra ansia d’attesa andando a preordinare la versione “Day One” di F1 2017, la quale vi garantirà di avere accesso immediato all’iconica McLaren-Honda MP4/4 del 1988. Forza, che state aspettando?