© Red Bull Press Area
Daniel Ricciardo è stato uno dei protagonisti importanti del mercato piloti 2018, per aver deciso di lasciare la Red Bull dopo diversi anni, per raggiungere Renault. Un colpo grosso messo a segno dalla Scuderia di Enstone, e che ha sollevato non poche critiche, dubbi e timore che l’australiano abbia fatto la scelta sbagliata ed azzardata, che così facendo quest’anno sarà difficile sia per lui sia per la Renault riuscire a lottare per le vittorie e titolo mondiale.
Ma a rassicurarci su questa mossa, riflettendo sui possibili benefici che Ricciardo porterà alla squadra, ci ha pensato Cyril Abiteboul ha dichiarato che uno degli aspetti positivi è che l’australiano potrà trovare più stimoli per raggiungere il suo obiettivo di ottenere successi in Formula 1.
“Francamente, non siamo limitati né finanziariamente né a livello di budget. Ciò che ci sta limitando è il tempo,” ha così raccontato Cyril Abiteboul a Motorsport.com.
“Puoi spendere soltanto in base alla dimensione della struttura. È come se fosse una start-up che nonostante non abbia ancora delle entrate e si trova a dovere sostenere dei costi. L’organizzazione di una Formula 1 è esattamente la stessa. Sei limitato dalla tua possibilità di spendere, un fattore che dipende dalla dimensione della tua azienda, dal numero di persone che emettono progetti, mandandoli alla produzione e così via,” ha così spiegato il suo pensiero a riguardo.
“Penso che Daniel dovrebbe aiutarci a compattare questo tempo, perché all’improvviso tutti sono più interessati alla Renault. Se parlo delle posizioni che abbiamo a disposizione, sicuramente ci saranno più ingegneri o più persone interessati ad unirsi a noi perché gli abbiamo inviato questo stato. Ricciardo ha in qualche modo accellerato questa scarsa risorsa che abbiamo: ovvero il tempo.”
Ad Abiteboul è stato chiesto se sente che l’arrivo di Ricciardo, abbia cambiato gli obiettivi della Renault di lottare per le vittorie per il 2020, e il team principal della Renault ha così risposto: “Aumenterà le possibilità di raggiungere quella direzione.”
Ed in conclusione: “Non ci vediamo improvvisamente a lottare per le vittorie e per il campionato. Non è ciò che gli abbiamo detto, e lui stesso è stato chiaro a tal proposito. Tutti sono liberi di pensare a quello che vogliono, ma la quella è la tabella di marcia che ci siamo stabiliti, ma penso che sia piuttosto aggressiva come tabella di marcia. Tutti coloro che conoscono la Formula 1 riconoscono che ci vorrà del tempo per raggiungere il gap che ci separa dai top team. Daniel Ricciardo ha soltanto aumentato le possibilità di raggiungere il nostro obiettivo di lottare per le vittorie dal 2020.”