Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Record breaker: Lewis Hamilton all’inseguimento di Schumacher

Prima il raggiungimento delle 65 pole position in quel di Montreal, in Canada, proprio come il suo idolo Ayrton Senna. Poi l’arrivo a quota 68 partenze dalla prima casella sul circuito di Spa-Francorchamps, in Belgio, esattamente come il record firmato dal grande Michael Schumacher.
Lewis Hamilton quest’anno sembra inarrestabile, anche di fronte alla ritrovata competitività della Ferrari che, quando dovrebbe approfittare delle debolezze della Mercedes numero 44, spreca tutto il proprio potenziale come è stato fatto nello scorso GP di Singapore.

Il tre volte Campione del Mondo britannico, quindi, è in uno stato di grazia in questa stagione 2017, dove è diventato un vero “record breaker”: se Vettel non riuscirà a mettergli il bastone tra le ruote, sarà lui a portare a casa il quarto alloro iridato in quel di Abu Dhabi, in seguito al quale l’obiettivo è sicuramente quello di pareggiare i conti e poi superare il record assoluto del Barone Rosso di Kerpen.

Tuttavia, Hammer sembra intenzionato a vivere questo viaggio facendo “un passo alla volta: è stato molto difficile arrivare sul tetto del mondo una volta, figuratevi fare lo stesso in altre tre occasioni. Ogni vittoria è eccitante da inseguire e i record sono lì pronti per essere battuti. Tuttavia io amo correre e quest’anno credo di aver raggiunto un livello di guida veramente sublime. Mi sento un pilota completo, e se ogni tanto Ferrari e Red Bull ci superano… tanto meglio! È uno stimolo per affinare le nostre qualità e migliorare le nostre debolezze”.

Per quanto riguarda i record di Schumacher… non mi interessano. Come posso pensare di raggiungere i primati di Michael? Sinceramente non lo so e non ho nemmeno voglia di rifletterci su. Darò il massimo volta per volta, gara dopo gara. E se alla fine sarò io a battere Schumi… bè questo ora non posso prevederlo”.

Published by
Giulio Scrinzi