Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

Formula 1 | Ralf Schumacher: “La gestione della Williams va cambiata”

Non poteva iniziare in modo peggiore il 2019 della Williams. La scuderia di Grove si è guadagnata inequivocabilmente l’etichetta di Cenerentola della Formula 1, monopolizzando l’ultima fila a Melbourne e riservando a Robert Kubica un GP da incubo per svariati motivi. Il tutto dopo che nei test di Barcellona il team presentò le FW42 in pista solo al terzo giorno di test, facendo perdere a Kubica e Russell due giornate di prove che non avrebbero di sicuro invertito la tendenza, ma certamente avrebbero fatto comodo per una squadra così in crisi.

In un quadro così drammatico, è anche difficile valutare il potenziale del debuttante George Russell, mortificato da una macchina disastrosa. Addirittura, a Melbourne i due piloti Williams non potevano nemmeno passare sopra i cordoli per scongiurare eventuali danneggiamenti, visto che mancavano i pezzi di ricambio…

La situazione della Williams non sta passando inosservata. In parecchi hanno espresso commenti e tra questi c’è l’ex pilota Ralf Schumacher, in Williams dal 1999 al 2004 quando il team garantiva ben altri risultati. “La Williams ha sempre avuto uno stile tutto suo in termini di leadership – ha commentato Ralf – Finché c’era Patrick Head, era tutto equilibrato. Ora c’è un modo di gestire il team che è di vecchio stampo, stile Anni Settanta e Ottanta. I capi incutono timore, quando invece la squadra dovrebbe essere motivata in altri modi”.

“Con questa struttura, non c’è verso di ottenere risultati. Gli ingegneri lavorano non in modo coeso, ma facendosi la guerra. Sfortunatamente, Claire Williams sta portando avanti le abitudini del padre, e dovrebbe domandarsi se questo lavoro faccia per lei. Penso che la gestione della Williams debba essere rivista”.

“Per me, la vicenda di Paddy Lowe è eloquente. Paddy se n’è andato dopo non essere riuscito a ottenere risultati con questo team, ma nelle altre squadre in cui ha lavorato ha conquistato grandi successi. Basterebbe questo per porsi delle domande” ha concluso Ralf Schumacher.

Published by
Luca De Franceschi