© Red Bull press area
Nello scorso mese di luglio Porsche ha rivelato una notizia shock per tutti gli appassionati delle corse di durata: la fine della stagione 2017 sancirà anche il ritiro del reparto corse di Weissach dalla classe regina del Mondiale Endurance, quella LMP1 dove la 919 Hybrid ha dominato in lungo e in largo negli ultimi anni vincendo ben tre edizioni consecutive della 24 Ore di Le Mans e due Campionati del Mondo Costruttori e Piloti.
Al suo posto i vertici di Stoccarda concentreranno tutti i loro sforzi nel debutto dal 2019 nella Formula E, mantenendo l’impegno nel WEC circoscritto alle 911 RSR delle classi GT.
Ciò che colpisce, oltretutto, è anche la volontà di mantenere unita la squadra della LMP1, che resterà quindi attiva in vista di nuovi risultati da raggiungere nella nuova avventura della “Formula Electric”.
“Avremo assolutamente bisogno di tutte queste persone in futuro – ha dichiarato Michael Steiner, Chief Development Officer di Porsche – Il nostro team del Campionato Endurance è una fonte inesauribile di conoscenze e di esperienza, che potremmo sfruttare per ambire a nuovi risultati nelle classi prototipi del Circus iridato”.
Di fronte a tale dichiarazione, viene subito da pensare se la Casa di Stoccarda abbia già in mente un possibile esordio in Formula 1 dopo il 2020. A detta di Steiner, il reparto corse di Weissach sta sviluppando un nuovo motore ad alta efficienza non destinato a correre in F1 e che fonda le sue radici sempre sui propulsori utilizzati nelle classi prototipi del WEC.
“Come altri costruttori, abbiamo partecipato recentemente sotto invito della FIA alle discussioni sulle nuove power unit della Formula 1 che vedremo in futuro – ha continuato l’ingegnere tedesco – Al momento il nostro reparto corse non sta lavorando specificatamente per un motore di Formula 1, ma piuttosto su un propulsore ad alta efficienza a livello di prototipo. Si tratta di una prosecuzione del lavoro che avremmo continuato nel Mondiale Endurance, tuttavia non siamo ancora sicuri se questa unità verrà destinata alle corse oppure alla produzione in serie”.
Chissà se tra qualche anno cambieranno idea…