Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Porsche in F1? Come fornitore di motori dal 2021

La notizia divulgata il mese scorso sullo sviluppo da parte di Porsche di un motore ad alta efficienza ora sta trovando qualche fondamento: in quel frangente il brand tedesco aveva sottolineato che si trattava di un propulsore derivato da quelli impiegati nella classe LMP1 del Mondiale Endurance, e che non aveva nulla a che fare su un possibile utilizzo dello stesso nella classe regina del motorsport.

Nel recente weekend di Monza, tuttavia, i piani alti del marchio teutonico hanno rivelato esattamente come stanno le cose a Stoccarda: Lutz Meschke, direttore finanziario di Porsche, ha incontrato Ross Brawn in modo da discutere su un possibile rientro della Casa come fornitore di motori a partire dal 2021, quando entreranno nuove regole volute per contenere i costi di sviluppo delle prossime power unit.

Dopo l’ultima esperienza nel World Endurance Championship, dove non è stato ottenuto il ritorno d’immagine che ci si aspettava, il brand tedesco sta quindi puntando nuovamente sul Circus iridato. Prima è stato il turno della Formula E, in cui si dedicherà a partire dal 2019, mentre ora è quello della Formula 1: gli incontri sui prossimi regolamenti del 2021 devono avere convinto i vertici Porsche a tentare di nuovo l’avventura nella top class, dopo la fallimentare collaborazione della stagione 1991 con la Footwork.

Aspettiamoci, quindi, il rientro in F1 tra qualche anno di uno dei marchi storici del motorsport, come ha confermato proprio Lutz Meschke ai microfoni di motorsport.com: “La Formula 1 è il posto giusto in cui investire il nostro impegno: l’obiettivo è entrare nel Circus iridato nel 2021 come fornitore di nuovi propulsori, più semplici e dai costi nettamente inferiori a quelli attualmente utilizzati”.

Ma sentiamo anche la controparte chiamata in causa, ovvero quel Sean Bratches direttore commerciale della F1: “Il nostro intento è quello di creare l’ambiente ideale per attirare dei nuovi fornitori di motori e imbastire le fondamenta per un business più solido di quello odierno: l’arrivo di Porsche, che è una casa con un grande passato nel mondo delle corse, sarebbe molto apprezzato”.

Published by
Giulio Scrinzi