Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1, Pirelli: le mescole per Spagna, Monaco, Canada e Austria

La Pirelli ha scelto quali mescole verranno utilizzate nei Gran Premi di Spagna, Monaco, Canada e Austria. Le combinazioni sono le stesse del 2014, ma quest’anno le vetture sono più veloci per cui viene scaricata maggiore energia sugli pneumatici. In Spagna, Pirelli porterà i P Zero Orange hard e i P Zero White medium: le due mescole più dure della gamma Formula 1. Il circuito di Montmelò è ben noto per gli elevati carichi sugli pneumatici e per le temperature che possono essere anche molto alte.

Per il Gran Premio di Monaco e per quello del Canada, rispettivamente su un circuito cittadino e su una struttura semi-permanente, saranno utilizzati i due pneumatici più morbidi del range: i P Zero Yellow soft e i P Zero Red supersoft. Monaco è il circuito più lento del calendario, dove è fondamentale avere un ottimo grip meccanico sulle gomme. Tracciato tortuoso con asfalto liscio, è ideale per la supersoft, al loro debutto quest’anno, e per le soft.

Il Canada è un altro circuito dove è molto importante il grip meccanico. Trazione e frenata sono le principali caratteristiche del giro: per questo la supersoft risulta la migliore scelta, insieme alla morbida. Il Gran Premio d’Austria, a Spielberg, è caratterizzato da diverse curve severe, e ciò significa che la velocità media è relativamente bassa. Se si considerano anche condizioni atmosferiche imprevedibili, la supersoft e la soft diventano l’opzione vincente per questa pista.

Published by
Redazione