Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1, Pirelli a Jerez con 284 set di gomme

 

Dopo la prima sessione di test collettivi invernali a Jerez de la Frontera, la Pirelli non può che ritenersi soddisfatta. L’azienda milanese, che in terra andalusa ha scaricato la bellezza di 284 treni di gomme, si è lasciata andare a una prima analisi di questa quattro giorni di prove attraverso le parole di Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli. «I quattro giorni di test a Jerez si sono svolti in modo abbastanza tranquillo; tutte le squadre presenti hanno effettuato molti più giri rispetto ai test dello scorso anno: dato che dimostra lo straordinario ritmo di sviluppo della tecnologia ibrida».

Rispetto al 2014, i piloti sono riusciti a girare di più e con tempi migliori. Dopo quattro giorni di test sono stati percorsi 2294 giri in totale mentre lo scorso anno, nello stesso periodo, i giri percorsi furono 1470, con 11 squadre in pista invece delle otto di quest’anno. Il tempo più veloce nel 2014 era stato realizzato da Kevin Magnussen che fermò il crono sull’1.23.276: «Abbiamo sperimentato condizioni atmosferiche diverse su una pista molto abrasiva e non abbiamo incontrato nessun problema, con commenti generalmente positivi da parte dei piloti. Dal punto di vista delle gomme, le due sessioni di Barcellona di fine mese saranno più rappresentative, sempre che il meteo resti favorevole. Il prototipo di mescola hard invernale che abbiamo messo a disposizione – una mescola appositamente creata, con un warm-up più veloce – è stato chiaramente apprezzato; i piloti, infatti, lo hanno testato molto. E’ chiaro che le nuove vetture si sono già molto evolute rispetto al 2014, e prevediamo che ci saranno ulteriori miglioramenti da qui a Melbourne».

Numero complessivo di set portati a Jerez: 284
5 supersoft; 37 soft; 120 medium; 57 hard; 40 intermediate; 25 full wet

Numero complessivo di set utilizzati: 155
0 supersoft; 21 soft; 83 medium; 29 hard; 16 intermediate; 6 full wet

Pirelli ha portato a Jerez anche 16 set del prototipo di pneumatico winter hard. Ciascun team ha avuto a disposizione due treni di questa particolare gomma per tutte e tre le sessioni di prove pre-campionato. Si tratta di un pneumatico prototipo, creato esclusivamente per i test, e non fa parte della gamma P Zero per la stagione 2015. E’ una mescola hard, con un basso working range che le consente di raggiungere in breve tempo le massime prestazioni anche quando fa freddo: particolarmente adatto alle condizioni meteorologiche europee nel mese di febbraio.

Run più lungo per ogni mescola
Supersoft: 0 giri
Soft: Maldonado (Lotus) 19 giri giorno 3
Medium: Rosberg (Mercedes) 29 giri giorno 1
Winter hard: Rosberg (Mercedes) 34 giri giorno 1
Hard: Rosberg (Mercedes) 42 giri giorno 1
Intermediate: Rosberg (Mercedes) 25 giri giorno 3
Full wet: Nasr (Sauber) 4 giri giorno 2

Giro più veloce e scelta degli pneumatici
Giorno 1, Vettel (Ferrari) – 60 giri – 1.22.620 (Media)
Giorno 2, Vettel (Ferrari) – 89 giri – 1.20.984 (Media)
Giorno 3, Nasr (Sauber) – 109 giri – 1.21.545 (Soft)
Giorno 4. Raikkonen (Ferrari) – 106 giri – 1.20.841 (Soft)

Published by
Eleonora Ottonello