Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Petronas al lavoro per rendere la vita dura alla Ferrari

Lo schiacciante successo della Ferrari sui curvoni di Spa ha lasciato la Mercedes con l’amaro in bocca e con il dubbio (forse la certezza) che sia la SF71-H la monoposto migliore in pista, nonostante una classifica che condanna Vettel a -17 lunghezze da Hamilton, imputabili comunque ai soli errori del tedesco e non certo alla vettura top di cui dispone.

Mercedes e Ferrari hanno portato a Spa le ultime specifiche delle rispettive power unit e il risultato è andato a favore della casa di Maranello, con Vettel che ha sverniciato Hamilton dopo Eau Rouge con una facilità disarmante, tanto che a metà rettilineo era già in testa. Il confronto passa anche sul piano della benzina, con la Petronas, fornitrice di carburante e lubrificanti della Mercedes, impegnata a spingere al massimo.

A motorsport.com, Andy Holmes ha dichiarato: “Ci impegneremo più che mai per aiutare la Mercedes a vincere il duello contro la Ferrari. Sentiamo che la pressione e anche su di noi e siamo motivati a sperimentare nuove idee in vista delle prossime gare. Cerchiamo di sperimentare fluidi innovativi e componenti che possano migliorare le prestazioni”.

Nell’accanita ricerca delle soluzioni migliori, Petronas ha instaurato contatti anche con le università“Nelle università c’è molta più libertà nello sviluppo, perché non c’è la pressione delle aziende. Per questo siamo costantemente in contatto con loro” ha aggiunto Eric Holthusen, il quale ha anche ricordato che Petronas è alla ricerca di un nuovo ingegnere addetto all’analisi dei fluidi. La ricerca è iniziata sui social e, secondo quanto riporta motorsport.com, sta avendo successo, dal momento che sono giunti oltre 3.500 curriculum di aspiranti ingegneri.

Published by
Luca De Franceschi