È passata una settimana dall’annuncio della retrocessione di Rio Haryanto in Manor, da titolare a pilota di riserva. L’indonesiano non ha nessuna intenzione di lasciare la Formula 1 e proprio per questo motivo ha deciso di proseguire la sua collaborazione con la Manor in qualità di terzo pilota nonostante il suo volante sia stato ceduto a Esteban Ocon. Il dirottamento di Rio Haryanto a riserva è stato deciso a causa di alcune problematiche finanziarie per la mancata copertura finanziaria promessa a inizio anno alla scuderia inglese.
Secondo alcune indiscrezioni il rookie avrebbe pagato circa 625.000 euro a gara per poter correre al volante della Manor, 12.274 euro per ogni giro completato. Dei quindici milioni promessi per poter correre con la scuderia inglese, il pilota indonesiano sarebbe stato capace di portarne in dote appena la metà, 7,5 milioni, con la Pertamina, seconda più grande azienda produttrice di petrolio grezzo in Indonesia, che ne avrebbe sborsati 5 di milioni di euro permettere ad Haryanto di correre da titolare in Formula 1.
A distanza di una settimana dall’annuncio della sostituzione di Haryanto iniziano a farsi spazio i primi addii a livello di partner anche per la scuderia inglese. Prima della lista è proprio la Pertamina che non comparirà più sulla Manor a partire dal prossimo GP del Belgio: “Ci hanno offerto di continuare a essere presenti sulla loro monoposto ma tuttavia abbiamo deciso di chiudere qui la nostra sponsorizzazione“, ha commentato un portavoce al quotidiano Jakarta Post.