Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Formula 1 | Palmer e Hulkenberg: “Renault quarta forza a fine mondiale”

La stagione 2017 della Renault è cominciata con un’undicesima posizione ed un ritiro, un risultato deludente che però non scoraggia i piloti del team di Enstone. La serrata battaglia nella pancia del gruppo lascia ben sperare Jolyon Palmer e Nico Hulkenberg che si aspettano una scalata in termini performance, sino ad un possibile consolidamento come quarta forza. L’obiettivo quinto posto costruttori, prefissato prima dell’inizio della stagione, resta dunque alla portata secondo i due piloti.

Jolyon Palmer ha dichiarato ad Autosport che diventare il primo team della parte centrale dello schieramento è una chiara possibilità. “L’obiettivo era la top 5 ma siamo abbastanza vicini ad esso. La battaglia è molto serrata, solo la Williams al momento è un po’ davanti a noi, ma abbiamo le risorse per terminare l’anno come quarta forza; forse non come posizione finale, ma almeno in termini di performance”.

Il pilota inglese, alla sua seconda stagione con il team di Enstone, ha poi aggiunto: “E’ facile vedere cosa sta succedendo in fabbrica e stiamo migliorando i punti di downforce della vettura a vista d’occhio. Siamo in una buona posizione, è abbastanza eccitante! Non posso dire altro ma stiamo facendo progressi”.

Anche il nuovo arrivato in casa Renault, il tedesco Nico Hulkenberg, si trova d’accordo con le parole del compagno di box: “Siamo vicini, la gara è principalmente tra tutti questi team. Penso che sia realistico ma dobbiamo fare le cose giuste e, in termini di performance, portare parti funzionali alla vettura”.

L’ex Force India, undicesimo al traguardo in Australia, ha anche parlato circa la possibilità di avere più parti nuove per lo sviluppo della monoposto: “E’ chiaramente un beneficio avere più risorse, ma dobbiamo utilizzarle al meglio, non solo in termini di quantità ma anche di qualità, dobbiamo provare che possiamo farlo”.

Published by
Samuele Fassino