@ Pirelli Press Area
Continua a tener banco il nuovo regolamento 2021 della Formula 1 che entro la fine di quest’anno dovrà essere approvato in modo da dare il giusto tempo ai team di adattarsi alle novità. Ora sembra che il mese di ottobre possa essere il mese giusto nel quale fissare una deadline.
Già deciso il passaggio a pneumatici da 18’’, altri temi tengono banco nelle discussioni tra Liberty Media ed i team. Non solo novità a livello aerodinamico che dovrebbero portare le monoposto ad essere visivamente ancora più aggressive di quelle attuali e probabilmente più veloci.
L’obiettivo è ridurre notevolmente le spese, specie dei top team e dopo la proposta di utilizzare una centralina unica per tutte le vetture in griglia è tornato in auge il budget cap, limitazione che permetterebbe ai team medio-piccoli di lottare con risorse simili alle squadre top.
Mercedes, Ferrari e Red Bull, come già successo negli scorsi anni, osteggiano tale proposta, con la volontà di mantenere quel vantaggio economico che gli ha permesso negli ultimi anni di scavare un solco rispetto alle altre scuderie presenti.
Secondo le indiscrezioni raccolte da Motorsport.com, nell’ultimo incontro avvenuto durante il weekend di Baku, i team sarebbero d’accordo nel fissare entro ottobre l’ultima data utile per prendere una decisione definitiva circa il regolamento 2021.
Se prima tale data era prevista per giugno, le squadre più piccole volevano tardare tale data a dicembre in modo da dare meno tempo alle scuderie con budget superiori di prendere le misure con il nuovo progetto. E’ stata così trovata un’intesa a metà, decidendo di porre come limite il mese ottobre.
Le grandi risorse e l’impiego di più personale dipendente, permetterà a squadre come Mercedes, Ferrari e Red Bull di lavorare in simultanea sul progetto 2020 e sul quello 2021, con la formazione di due differenti squadre di lavoro.