Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

Formula 1 | Ocon si prepara a vivere il 2019 in panchina: “Non è bello non gareggiare”

Esteban Ocon, già nell’orbita del team di Brackley sin dal suo ingresso nel campionato del mondo di Formula 1, dopo l’esperienza da pilota titolare nella massima serie con Manor e Force India, si appresta a vivere un 2019 diverso.

Considerato un gran talento, ha pagato dazio per l’aquisizione della sua ex squadra, la Force India, da parte di un gruppo di investitori guidati da Lawrence Stroll. Il facoltoso imprenditore, dopo aver acquisito il Team, ha deciso di far trasferire suo figlio Lance Stroll dalla Williams alla Racing Point, così facendo, Ocon si è ritrovato senza un sedile per la stagione 2019. Nonostante questa vicenda, il francese avrà molto lavoro da svolgere nei nuovi panni di pilota ufficiale di sviluppo della Mercedes. Ricoprirà anche il ruolo di terzo pilota e questo significa che sarà la prima scelta nel caso in cui Hamilton o Bottas non saranno disponibili.

Sarò presente a tutti i Gran Premi e mi informerò su tutto, nel caso in cui dovessi tornare a un certo punto o in un altro“, ha detto all’Auto Hebdo francese.

“Non sai mai cosa succederà in F1”.
Ad Esteban Ocon mancherà sicuramente schierarsi in griglia nella prossima stagione, il 22enne però considera il ruolo di pilota di riserva per la Mercedes la migliore alternativa provvisoria e si aspetta un ritorno in veste di pilota ufficiale nel 2020. Durante le tappe europee, Ocon si dividerà tra il simulatore il venerdì e la presenza nel paddock il sabato e la domenica, senza trascurare il proprio dovere di tester.

Voglio essere un campione del mondo un giorno, è il mio obiettivo e il mio sogno“, ha detto.

“Ovviamente non è bello non gareggiare in questa stagione, ma sono ancora concentrato sulla F1 e penso che sia la scelta giusta. Dopo, se non trovo un posto per il 2020, guarderò a qualcos’altro, perché devo continuare a gareggiare”, ha insistito Ocon.

Gerardo Bianco

Published by
Redazione