Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Nico Rosberg torna in pista al Goodwood Festival of Speed

Non è facile, dopo gran parte della vita passata in pista, tra weekend di gare e non riuscire a resistere alla tentazione di tornare in pista una volta appeso il casco al chiodo. Anche se si tratta di Nico Rosberg, fresco Campione del Mondo in carica, e che a fine stagione scorsa, dopo aver vinto il titolo a sorpresa di tutti ha deciso di ritirarsi dalla Formula 1.

Ora, l’ex pilota che a breve diventerà nuovamente papà a diversi mesi di distanza dall’ultima volta in cui era al volante di una monoposto di Formula 1, tornerà ad indossare tuta, casco e guanti e calarsi nell’abitacolo di una monoposto di Formula 1, in occasione del Goodwood Festival of Speed del prossimo 2 luglio, a bordo della sua Mercedes W05 con la quale ha corso la stagione 2014, sfidando l’ex compagno di squadra Lewis Hamilton che però lo ha battuto vincendo il secondo titolo mondiale.

Una giornata sicuramente particolare quella che vivrà Nico Rosberg, ed insieme a lui ci saranno altri suoi ex colleghi della Formula 1, tra cui Jolyon Palmer e Sergey Sirotkin che guideranno due monoposto della Renault, che festeggia i suoi 40 anni di corse motoristiche, così come la Williams che quest’anno festeggia i suoi 40 anni sarà presente con alcune vetture, due delle quali saranno sicuramente affidate a due ex campioni del team di Sir Frank, come Alan Jones e Damon Hill.

Saranno circa 60 monoposto di Formula 1 presenti, tra cui molte Ferrari, che festeggia i suoi 70 anni, e sarà presente con più di 20 vetture.

Un’occasione unica per rivedere in pista vetture, piloti, personaggi del passato, così come per Rosberg che con l’occasione riassaporerà la gioia, l’emozione di guidare una monoposto di Formula 1 e per lo più della Mercedes.  E chissà che per la stagione 2018, non possa riservarci una sorpresa?

Come abbiamo detto all’inizio, di recente ci sono diversi piloti, suoi ex colleghi che una volta ritirati dalla Formula 1 non sono riusciti a resistere alla tentazione di tornare in pista, tra cui Jenson Button, proprio due weekend fa, tornato in Formula 1 in occasione del Gp Monaco, in sostituzione di Fernando Alonso. Il pilota inglese ora si prepara ad affrontare la 1000 km di Suzuka a fine Agosto. Quindi, che il suo ritorno al volante della W05 gli possa far scattare la voglia di rimettersi in gioco. Non ci resta che tenere d’occhio il prossimo mercato piloti.

Published by
Giorgia Meneghetti