Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

Formula 1 | Nicholas Latifi pilota di riserva della Williams nel 2019

Quello del 2019 sarà un campionato di Formula 1 ricco di nuovi piloti provenienti dalla categoria cadetta: la Formula 2. Nelle scorse ore è arrivato l’annuncio dell’ingaggio di Nicholas Latifi come terzo pilota per il team WIlliams, che avrà ben 2 piloti della propria line up provenienti dalla Formula 2: Latifi e Russell, con quest’ultimo, fresco campione del mondo, come pilota titolare per il 2019. Il giovane pilota canadese è stato chiamato a ricoprire il ruolo che durante il 2018 è stato di Robert Kubica: un ruolo tutt’altro che marginale.

La Williams già durante il 2018 ha dimostrato di puntare molto sul proprio pilota di riserva, per una possibile promozione futura: come è successo nello scorso campionato con Kubica, anche Latifi scenderà molto spesso in pista durante le prime sessioni di prove libere di alcuni weekend di gara, ed avrà un ruolo altrettanto importante al simulatore per favorire lo sviluppo della vettura.
Il giovane canadese abbandona così la sua avventura alla Racing Point F1, iniziata nel 2017 come terzo pilota, scendendo anche in pista durante alcune sessioni di prova. La Williams è già il terzo team di Formula 1 con il quale Nicholas Latifi collabora: la sua prima esperienza infatti risale all’agosto del 2017, quando in occasione dei test in Ungheria scese in pista a bordo della Renault F1 team.

Nicholas Latifi ha vissuto una parentesi abbastanza lunga ed impegnativa in Gp2 poi diventata Formula 2, lunga 5 stagioni e con risultati non sempre esaltanti. La sua miglior stagione l’ha vissuta nel 2017, quando chiuse al quinto posto assoluto un’annata caratterizzata da una vittoria ed 8 podi. Nel 2018 le cose non sono andate molto bene, ma la WIlliams ha deciso di voler puntare fortemente su di lui. Un cambio di rotta ormai chiaro del team di Grove, decisa fortemente a puntare su giovani di talento per uscire da un tunnel di risultati negativi culminato con i soli 7 punti durante il 2018. Testimone di questa volontà sono le scelte di ingaggiare Latifi e Russell, affiancando loro un pilota d’esperienza del calibro di Kubica.

Queste le prime parole del canadese: “Sono felice di unirmi a un team storico del calibro della Williams come pilota di riserva per il 2019. È una fantastica opportunità per continuare la mia carriera in Formula 1 e ampliare la mia esperienza di pista con più sessioni di libere e test Pirelli“. Ha poi parlato poi del suo ruolo al simulatore: un ruolo fondamentale da ricoprire per favorire lo sviluppo della monoposto durante il campionato: “Oltre a questo, gran parte del mio ruolo sarà guidare il simulatore e aiutare lo sviluppo della nuova vettura. Spero di passare molto tempo alla fabbrica di Grove, immergermi nella squadra e aiutare il più possibile. È un’incredibile opportunità che mi hanno dato e sono entusiasta di iniziare“.

Published by
Andrea Barilaro