Dopo una buona prima parte di stagione Valtteri Bottas è entrato in un periodo di difficoltà, da quando Lewis Hamilton è salito in cattedra il pilota finlandese non è più riuscito ad esprimersi ad alti livelli colpa anche di un telaio che, a detta sua, non si è mai adattato al suo stile di guida.
Bottas, a due gare dal termine, si trova staccato di ben 71 lunghezze da Lewis Hamilton dopo che nella prima metà di stagione sembrava in possibilità di unirsi alla lotta mondiale assieme al compagno di team ed a Sebastian Vettel. Che la W08 sia una vettura complessa da gestire a livello di setup è risaputo sin dai test pre-stagionali ma il pilota ex-Williams sembra aver smarrito la strada in questi ultimi appuntamenti, sopravanzato spesso anche da Ferrari e Red Bull.
Il secondo posto in Messico è una boccata d’ossigeno per Bottas graziato, a dir il vero, dai vari problemi che hanno accusato le vetture dietro di lui: dal contatto tra Hamilton e Vettel al ritiro di Daniel Ricciardo passando per la non felice partenza di Kimi Raikkonen, Bottas non è mai stato in grado di impensierire Max Verstappen.
Per il 2018 pare che il finlandese possa finalmente cominciare a vedere la luce in fondo al tunnel. Il suo stile di guida che non collide con il telaio della W08 potrebbe finalmente esser aiutato da una vettura più vicina alla sua guida, parola di Niki Lauda:
“Ad inizio anno la vettura era adatta ad entrambi i piloti ma lo sviluppo è andato verso lo stile di guida di Hamilton. – ha dichiarato Lauda al canale finlandese C More – La colpa di ciò che è successo è più nostra che di Bottas. La vettura dell’anno prossimo si adatterà non solo allo stile di Hamilton ma anche a quello di Bottas.”