Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1, McLaren: sale la febbre in casa Honda. Arai sotto pressione?

Pazienza, il meglio deve ancora venire, facciamo progressi gara dopo gara, siamo ottimisti con i risultati che stiamo ottenendo guardando al futuro. Tutte queste frasi fatte, e molte altre, possono riferirsi chiaramente a una sola squadra, la McLaren. La scuderia britannica, dopo il disastroso avvio di stagione, ha saputo risollevarsi in quel di quel del Principato, dove Jenson Button è riuscito a portare a casa i primi punti della stagione. La speranza di tutti è quella di ribaltare la situazione e magari, già verso la fine di questo Mondiale, iniziare a puntare realmente per lo meno per la top five. Alcune discrepanze a livello di telaio e i ritardi accusati, durante i test invernali, per quanto riguarda lo sviluppo della power unir Honda, stanno svolgendo per la McLaren il ruolo della spada di Damocle, obbligando i suoi piloti a non esprimere tutto il loro potenziale.

Quando, visti i risultati di Monaco, si pensava che l’affidabilità della power unit Honda non avrebbe più compromesso le gare della McLaren, in Canada siamo stati partecipi dell’ennesima battuta d’arresto per il team inglese e il motorista nipponico: se Alonso ha perso praticamente tutto il turno di libere 3 per un problema al motore, Button non ha potuto prendere parte alla sessione di qualifica e, come se questo non bastasse, entrambi i piloti sono stati obbligati a lasciare anticipatamente la corsa. Nonostante quello che si voglia far trasparire, l’atmosfera inizia a farsi calda per la Honda, sempre di più sotto pressione da parte della McLaren che vuole, a breve, dare una scossa alla propria stagione.

«Tutti i fans, la nostra azienda e i nostri collaboratori desiderano arrivare a lottare per il podio ma capiscono la situazione attuale e, dalla prima gara fino a quella del Canada, stiamo migliorando Gran Premio dopo Gran Premio – ha commentato ai colleghi di F1i.com il Responsabile della sezione Motorsport, Yasuhisa Arai – Non possiamo nascondere la nostra insoddisfazione nei confronti dei risultati ottenuti fino ad ora. Sento una grande pressione addosso perché tutti vorrebbero rivederci tornare ai gloriosi successi di fine anni ’80. Ce la faremo», ha concluso.

Published by
Eleonora Ottonello