© McLaren F1 press area
La McLaren affronta le ultime sei gare della stagione, sperando di poter migliorare il nono posto attualmente occupato nel Campionato Costruttori, anche se si è consapevoli del fatto che in un circuito come quello di Sepang la mancanza di potenza renderà tutto più difficile. Ma in casa McLaren c’è ottimismo e si aspettano di avere una buona gara. L’obiettivo è quello di arrivare a punti in ogni gara rimanente.
Fernando Alonso, specialmente dopo l’incidente che l’ha visto coinvolto a Singapore, spera in una gara migliore in Malesia e non vede l’ora di tornare nella monoposto, infatti ha affermato: “Dopo Singapore non vedo l’ora di tornare in pista e spero di continuare a gareggiare anche dopo la prima curva in Malesia! Naturalmente, quello che è successo è stato deludente ed è difficile nascondere la tua frustrazione quando sei vittima di un incidente di qualcun altro. Non poter dimostrare di essere competitivi e perdere occasioni così fa male, ma queste cose purtroppo succedono”.
“Le condizioni meteo in Malesia saranno molto simili a Singapore, caldo, pioggia e circuito rendono il weekend impegnativo sia per i piloti che per la vettura. La configurazione del tracciato però sarà meno favorevole per noi, ma faremo di tutto per ottenere punti. Ci sono sei gare da disputare e ci concentreremo per terminare ogni gara nella migliore posizione possibile. Sepang sarà più difficile per noi in termini di set-up, dal momento che tale circuito richiede una buona velocità e potenza, anche se questo tracciato è un mix di caratteristiche diverse, quindi vedremo ciò che riusciremo a fare. Spero che potremmo evitare qualsiasi problema ed avere una gara solida” ha così concluso Fernando Alonso.
Stoffel Vandoorne invece ha dichiarato: “Dopo Singapore, ho sensazioni positive anche per la Malesia. A Singapore mi sono trovato bene con la mia McLaren in tutto il weekend, infatti siamo stati costanti in ogni sessione. È stato un peccato non aver potuto ottenere punti con entrambe le vetture. Fernando Alonso è stato molto sfortunato, ma ora andiamo in Malesia con maggiore fiducia e vogliamo proseguire questa striscia di risultati positivi. Come a Singapore, anche in Malesia correrò per la prima volta su questo circuito. È triste sapere che sarà l’ultima volta che gareggeremo qui, ma è un motivo in più per ottenere il massimo”.
“È un circuito impegnativo e con condizioni simili a Singapore, ma speriamo di riuscire a tirare il meglio dalla nostra McLaren. Sicuramente la nostra monoposto non si adatta tanto qui, come invece è successo a Singapore, quindi abbiamo bisogno di stare attenti a tutto quello che potrebbe accadere, perché solitamente c’è il rischio che piova, perciò incrociamo le dita e speriamo di avere la possibilità di mescolarci in griglia nella più alta posizione possibile” ha così concluso Stoffel Vandoorne.
Il Team Principal della McLaren Eric Boullier, a riguardo ha dichiarato: “Non si può negare che Sepang sarà difficile per noi, sia per il nostro pacchetto che per i nostri piloti, visto che spesso ci sono i più alti livelli di temperatura e umidità dell’anno. I nostri due piloti sono tra i più forti tra quelli che ci sono in griglia, quindi non ho dubbi che affronteranno il fine settimana completamente preparati, come sempre. Le condizioni costituiscono una sfida tecnica piuttosto unica per i nostri ingegneri, mentre cerchiamo di trovare il miglior equilibrio in termini di prestazioni per tutto il fine settimana”.
“Dobbiamo spingere per entrare in Q3 il sabato, come abbiamo fatto nelle ultime gare, ma questo circuito sappiamo che non è così favorevole per noi come quello di Singapore. Come sempre, l’affidabilità sarà un elemento chiave in condizioni difficili come queste, in cui è necessario avere una vettura affidabile ed evitare il caos alla partenza, qualcosa che sembra facile a dirsi ma non a farsi. Tuttavia, i nostri piloti riferiscono che la vettura ha un buon equilibrio e una trazione solida sugli angoli a bassa velocità, non importa dove si corre, questi due fattori saranno un vantaggio su una pista di questa natura. Abbiamo bisogno di una prestazione adeguata per i nostri fan malesi” ha così concluso il Team Principal della McLaren.
Yusuke Hasegawa, capo del progetto Honda a riguardo ha affermato: “Sappiamo che il Gran Premio malese sarà una gara impegnativa con condizioni estremamente calde e umide”. Per quel che riguarda Singapore e l’incidente che ha visto coinvolto Fernando Alonso, Hasegawa ha affermato: “A Singapore, Fernando Alonso è stato coinvolto in un incidente sfortunato e purtroppo seppur ha provato a disputare la gara poi è stato costretto a ritirarsi, mentre il ritmo di Stoffel Vandoorne è stato competitivo e lui ha guidato incredibilmente bene. Nel complesso siamo stati competitivi durante il fine settimana e speriamo che anche in Malesia lo saremo. Siamo stati preoccupati per il fatto che ci potessero essere danni irreparabili al motore della McLaren di Fernando Alonso, ma fortunatamente dopo un controllo approfondito possiamo confermare che potrà essere riutilizzato”.
“La superficie del Circuito di Sepang è un misto di lunghi rettilinei e curve, che lo rendono una gara emozionante. Anche se è un circuito in cui è necessaria la potenza, le condizioni mutevoli ci fanno capire che tutto può succedere, così speriamo di poter approfittare di ogni opportunità che si presenterà per ottenere più punti possibili. Questo sarà l’ultimo GP in Malesia, perciò vorremmo ringraziare i tifosi e offrire loro un emozionante weekend di gara” ha così concluso Yusuke Hasegawa.