© McLaren Press Area
Ormai sembra davvero che manchi solo l’ufficialità. La McLaren e la Honda sono vicinissime al divorzio e la goccia che ha fatto letteralmente traboccare il vaso ha riguardato quanto avvenuto ieri in pista con Alonso. Lo spagnolo, che montava una power unit nuova, in occasione della prima sessione di prove libere ha chiuso la prima giornata di lavoro dopo appena 400 metri, tre curve per la precisione, a causa di una perdita d’olio.
L’indiscrezione è trapelata dai colleghi di Auto Bild che, attraverso il corrispondente presente al Montmelò, Ralf Bach, hanno riportato come la McLaren si sia già seduta al tavolo con la Mercedes per strappare alle Frecce d’Argento una fornitura di motori a partire dalla prossima stagione, rumors confermati anche dallo stesso Toto Wolff con un laconico “si, ci siamo incontrati“.
A seguito del primo e disastroso giorno di prove sulla pista catalana, Mansour Ojjeh e Zak Brown si sarebbero incontrati con Toto Wolff nel motorhome della Mercedes per parlare proprio della questione motori ed eventualmente capire se c’è una possibilità di fornitura futura.
Per la McLaren Honda il 2017 avrebbe dovuto rappresentare l’anno della rinascita. Sia a Woking sia a Sakura le aspettative erano alte per questa stagione che avrebbe dovuto permettere a Fernando Alonso e a Stoffel Vandoorne di salire in qualche occasione sul podio Le prestazioni positive mostrate in occasione dell’ultima parte dello scorso campionato sono solo un lontano ricordo, tanté che questo avvio di stagione dopo nemmeno cinque Gran Premi si può considerare il più fallimentare dell’ultimo triennio. Nonostante quello che si potrebbe pensare il divorzio tra i giapponesi e la McLaren non sarà così facile e scontato: anche se il team di Woking è legato da un contratto a lungo termine al motorista nipponico, per evitare una denuncia per violazione degli accordi da parte della Honda, i legali della McLaren starebbero pensando di minacciare la casa giapponese a pagare per lesione all’immagine dell’impresa.
Per il momento non c’è niente di certo ma se così fosse ogni annuncio non arriverà prima del prossimo 28 maggio, quando Alonso sarà impegnato a Indy proprio con una vettura motorizzata Honda.