Credits: ziggosporttotal.com
Max Verstappen in questa stagione ha esordito in Formula 1 a 17 anni con la Toro Rosso, diventando così il pilota più giovane del Circus. Per poter competere in Formula 1, il figlio d’arte ha acquisito la driver licence (Superlicenza FIA), ma attualmente è l’unico tra i suoi colleghi iscritti nel campionato a non avere la patente per guidare le auto stradali.
Max Verstappen, ha già sostenuto e superato la prova teorica lo scorso gennaio, ed ora dovrà sostenere la pratica, che si terrà il 30 settembre in Belgio, dove è residente, ma prima di allora dovrà seguire come i suoi coetanei le lezioni obbligatorie.
Quando la Formula 1, ha fatto tappa a Montecarlo per il Gran Premio, il giovane pilota olandese ha guidato un’auto di serie sul tracciato, con affianco il papà Jos che con aria spaventata dalla guida del figlio, lo intervistava per una tv olandese. Speriamo solo che Max non si faccia prendere il piede quando dovrà sostenere l’esame di guida.
«Seguirò le lezioni durante la pausa estiva. Con il calendario della Formula 1 è stato difficile riuscire a incastrare tutto, perciò ho dovuto attendere la sosta. Ti servono un minimo di 6 o 7 ore di guida per la legislazione belga e mi auguro sia tutto quel di cui ho bisogno», ha così dichiarato Max a Sky Sports.
Infine, sul fatto che di mestiere fa il pilota: «Non ne sono sicuro, forse vado un po’ troppo forte su strada! Vedremo».