Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

Formula 1 | Martin Brundle: “Raikkonen dovrebbe lasciare spazio alle giovani promesse!”

Eravamo tutti pronti, magari anche con gli occhi lucidi, a dare l’addio a due grandi della Formula 1 come Alonso e Raikkonen, al termine della stagione. Sarebbe stato un colpo emotivo terribile per tutti noi appassionati perdere Kimi e Fernando in un colpo solo. E invece il finlandese volante ci ha risparmiato qualche lacrimuccia. Iceman ha lasciato la Ferrari, vero, ma rimarrà comunque in Formula 1 per altri due anni, con Sauber. Una soluzione che ha rincuorato il 99% dei tifosi. Nel restante 1% rientra Martin Brundle, ex pilota di Formula 1 e commentatore per Sky Sport UK, che non ha visto di buon occhio la permanenza di Raikkonen nel circus per altri due anni.

L’ex pilota McLaren ha dichiarato di esser felice per Raikkonen, pilota talentuoso e molto amato, ma la sua presenza potrebbe essere un ostacolo per piloti più giovani.”Kimi è un gran pilota, ma avrebbe dovuto lasciar posto a piloti più giovani, che al momento sono senza un sedile per la prossima stagione. Piloti come Vandoorne, Russell (attualmente in Formula 2), ma sopratutto Esteban Ocon. Chiaramente è la fase finale della sua carriera, compirà 41 anni con la Sauber ed è sorprendente che faccia questa scelta, ma ammiro la sua voglia di continuare. Spero solo che non sia un passo troppo lungo per lui. Per quel che riguarda Leclerc, è la scelta giusta. E’ giovane, motiverà ancor di più Vettel e potrà essere cresciuto dalla stessa Ferrari”.

Sul caso Ocon si è espresso anche un altro ex pilota McLaren, Gerhard Berger, attualmente direttore del DTM. Non vorrei riaccogliere Ocon nel DTM perchè significherebbe che non avrebbe un posto in Formula 1, un vero peccato per un talento come lui. I piloti si dovrebbbero spostare dal DTM alla Formula 1 e non il contrario.” Purtroppo per Berger, però, sono diversi i piloti che si sono spostati nel suo campionato dopo aver perso il posto in Formula 1. Glock, Di Resta e quest’anno Wehrlein sono gli esempi. Esteban Ocon, che per sei mesi nel 2016 ha già fatto parte di questo campionato, potrebbe essere il prossimo. Ovviamente speriamo di no.

Published by
Gabriele Gramigna