© Formula 1
Detto fatto! Da quando i nuovi proprietari della Liberty Media hanno preso a tutti gli effetti i comandi della Formula 1, nel corso di questa stagione abbiamo visto numerose modifiche ideate e messe in atto, tra le quali ricordiamo il logo, che insieme ad altre hanno fatto discutere e storcere il naso, altre sicuramente lo faranno non appena verranno messe su, come per esempio l’idea di ritoccare i layout di alcune piste inserite nel calendario agonistico.
A tal proposito ne ha parlato di recente Ross Brawn, direttore della Formula 1 che ha rivelato che Liberty Media sta pensando a come modificare i layout delle piste e che sicuramente saranno realizzate per i prossimi anni con l’obiettivo di migliorare lo spettacolo in gara.
Negli ultimi anni, e in quest’ultimo periodo si stanno svolgendo molte ricerche che riguardano anche le forme delle monoposto per migliorare e rendere più facili i sorpassi in gara, che negli ultimi anni sono diventati pressoché difficili se non impossibili, con le monoposto che tante volte trovano difficoltà ad avvicinarsi alle avversarie così da poter innescare le manovre di sorpasso.
Ross Brawn ha rivelato che anche le piste possono subire modifiche: “Il programma aerodinamico per migliorare i sorpassi è già in svolgimento, mentre sta per iniziare quello legato alle piste. Ci siamo impegnati con alcuni circuiti per ideare delle possibili modifiche da attuare per migliorare le corse”.
“Stiamo cercando di studiare la possibilità di creare linee differenti di guida per cercare di rendere più spettacolari gli attacchi e le difese. Stiamo studiando per offrire cose migliori anche sotto questo punto di vista”, ha così proseguito il discorso Ross Brawn.
Ross Brawn in conclusione, ha parlato dell’idea anche di modificare gli asfalti, dato che alcune piste presentano un fondo liscio, che non offrono un bellissimo spettacolo in termini di duelli in pista: “L’asfalto è molto importante nelle corse perché il tipo di superficie può creare diversi livelli di degrado delle gomme ed è utile perché si iniziano a ottenere differenze prestazionali. Se rivediamo alcune delle gare più belle che ci sono state nel 2017, abbiamo spesso notato diversi livelli di degrado delle gomme e spesso abbiamo visto duelli grazie a questo fattore. L’asfalto diventa così molto importante a livello di spettacolo durante le corse”.