Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Russia

Formula 1 | Lewis Hamilton propone di invertire la direzione del circuito di Sochi

Secondo il leader del campionato ed attuale campione in carica Lewis Hamilton, il tracciato di Sochi dovrebbe avere un layout diverso, oppure essere usato in senso contrario.

Il circuito è bello, ma solo sul giro singolo, quando non hai altre vetture vicino a te. Non è ottimo per gareggiarvi… hai il lungo rettilineo, i primi due settori veloci, ed il terzo lento. Nel terzo però non puoi battagliare perché hai le gomme posteriori troppo calde. Dovrebbero correre al contrario, almeno avremmo la zona lenta come primo settore, e poi i rettilinei e le zone veloci“.

Inoltre, Hamilton avrebbe fatto una richiesta a Charlie Whiting per la gara di quest’anno, più precisamente di allungare le zone DRS portando indietro il punto di attivazione, cosa alla quale Whiting ha risposto con un no, motivandola così:

La richiesta è arrivata durante il briefing dei piloti, quindi troppo tardi per poter eseguire qualsiasi modifica. C’erano troppi sistemi che avrebbero avuto bisogno di essere sostituiti o modificati. Non sarebbe stato facile farlo per il sabato e la domenica. Ovviamente per l’anno prossimo stiamo valutando cosa fare, ed anche alcune ragioni per cui il DRS non è stato utile, forse anche a causa delle gomme“.

Invertire un circuito, ovvero la proposta di Hamilton, non è cosa semplice. Molti elementi, come i cordoli e le postazioni dei marshals, dovrebbero essere rivisti, così come le vie di fuga e le barriere. Il circuito dovrebbe quindi subire una nuova omologazione da parte della FIA (come accaduto per Misano nel 2006).

 

Published by
Fabio Seghetta