Credits: © Mercedes Press Area
Dopo una breve pausa di qualche giorno, la Formula 1 riprende il suo lavoro in preparazione della stagione agonistica che partirà tra poche settimana. Nella giornata odierna, infatti si è svolta la prima giornata della seconda sessione di test.
Per la Mercedes, nella mattinata è sceso in pista Lewis Hamilton, mentre nel pomeriggio è toccato a Valterri Bottas provare la W08 Hybrid. Il pilota britannico, non ha iniziato nel migliore dei modi, con appena 49 giri effettuati e rispetto alla scorsa settimana, la vettura è sembrata un po’ sottotono.
Lewis Hamilton è sceso in pista con gomme soft concludendo al terzo posto in 1’20”456, la vettura ha accusato un problema con il fondo, che ha condizionato le prove e imposto alla squadra di fermarsi per poter effettuare la riparazione. In questo modo, hanno potuto preparare la vettura per poter far scendere in pista Bottas dopo la pausa pranzo, anche perché le condizioni erano migliori per poter valutare lo stato di forma della monoposto.
Lewis non è sembrato soddisfatto, ma neanche preoccupato per quanto accaduto oggi. Nel corso dell’intervista con la stampa, ha parlato anche della Ferrari, che dopo le belle prestazioni viste la scorsa settimana, definendola come favorita in questo momento, con Mercedes e Red Bull dietro, con la sua W08 Hybrid al 70, massimo 80% del suo potenziale.
Alla domanda posta dal giornalista in cui gli chiedeva come fosse andata e se il feeling fosse migliorato, Lewis ha così risposto: “Sì, diciamo che la situazione è work in progress. Questa mattina non ho fatto troppi giri, ma le sensazioni erano simili alla settimana scorsa. La pista non era gran che stamattina, ma si può solo cercare di girare il più possibile”.
E a proposito dello stop forzato di questa mattina, il pilota anglo-caraibico ha spiegato il motivo: “C’è stato un danno al fondo, quindi abbiamo dovuto interrompere. Era importante assicurarsi che Valterri potesse girare nel pomeriggio, perché riteniamo che quelle siano le condizioni migliori. Ho sacrificato un po’ del tempo a mia disposizione per assicurarmi che Valterri sfruttasse il momento migliore”.
Poi, prosegue facendo un commento sulla W08 Hybrid: “Al momento ci sono solo piccole cose in arrivo e la vettura migliora in generale, ma spero che per Melbourne avremo il miglior pacchetto possibile, con tutti gli upgrade e con una buona comprensione del set-up. Dobbiamo costruire la monoposto per fare in modo che sia la più veloce. In staccata? Frena un po’ più tardi e in maniera più profonda, ma è molto simile”.
Sulle nuove vetture, Lewis risponde così: “La Formula 1 è sempre divertente si sa, è sorprendente. Solo che ora sono ancora più veloci, quindi è una sfida cercare di tirarne fuori il massimo e mi piace essere ancora in grado di farlo”.
Poi un commento sulla Ferrari vista nei test in questi giorni, che sembra aver mostrato di essere in buona forma. Lewis ha così dichiarato: “Non ho idea se la Ferrari fosse vicina. Credo che quando siamo partiti da qui la settimana scorsa la Ferrari sembrava la nostra avversaria ed era molto vicina. Oggi, tutto d’un tratto, la Red Bull sembra abbastanza veloce. Penso che sarà davvero interessante vedere cosa succederà nei prossimi giorni e poi quando arriveremo in Australia. Basandosi sui tempi, sembra che la Ferrari possa essere la più veloce, penso… E dietro forse noi siamo molto vicini con la Red Bull. Penso che la Ferrari debba essere la favorita. Non possiamo staccare gli occhi da loro, perché hanno fatto un ottimo lavoro fino a questo momento. E anche la Red Bull sembra abbastanza buona. Vedremo come andranno le cose nei prossimi giorni, ma credo che saremo tutti vicini alla prima gara.”
E sul compagno di squadra, Valterri Bottas, Hamilton ha risposto così: “Non ho guardato i suoi dati neanche una volta, quindi non ho confrontato i nostri giri. Penso che inizierà a succedere solo quando arriveremo alla prima gara, ma in questo momento no. Però posso dire che si è inserito bene nella squadra”.
In conclusione, il pilota della Mercedes, ha parlato dei tempi sul giro attesi per la settimana e il livello di prestazione raggiunto: “Per quanto riguarda i tempi sul giro, non ho alcuna idea, credo che scenderemo sotto all’1’19”, forse sotto all’1’18”. Infine, siamo in target al livello di chilometraggio, ma dal punto di vista delle prestazioni si cerca sempre qualcosa di più. Se devo sparare un numero, credo che siamo intorno al 70% o 80% forse. La speranza è di tirare fuori tutto il resto per arrivare in Australia al 100%.”