Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Formula 1 | Lewis Hamilton: “Fernando è un osso duro, mi sono divertito a duellare con lui”

I nostalgici della Formula 1 di un tempo, questo weekend, avranno certamente apprezzato l’incredibile duello che ha visto come protagonisti Lewis Hamilton e Fernando Alonso. Si è trattato solo di pochi giri, ma i due ex compagni di squadra hanno saputo dare spettacolo, regalando agli appassionati dei momenti emozionanti e incredibili.

La McLaren di Alonso, infatti, ha saputo tenere testa all’astronave Mercedes, dimostrando il suo potenziale soprattutto in curva, offrendo uno show che da tempo non si vedeva in pista. Naturalmente il pilota inglese l’ha spuntata sullo spagnolo, ma ha saputo godere appieno del duello che lo ha visto protagonista.

“Fernando è un osso duro da battere e mi sono goduto la piccola battaglia che ho avuto con lui, spero che ce ne saranno altre come questa” ha dichiarato Hamilton al termine del Gran Premio.

Consapevole che presto si sarebbe laureato campione del mondo per la quarta volta, data l’impossibilità ormai certa per Sebastian Vettel di conquistare la seconda posizione in pista, il pilota della Mercedes ha corso gli ultimi giri assaporando ogni singolo momento e godendosi i momenti di battaglia con Fernando Alonso.

“La McLaren occupa una posizione molto importante nel mio cuore, per questo spero che l’anno prossimo sia un anno migliore per loro e che Fernando riceva un buon motore e una monoposto più veloce”.

Ma Hamilton non si augura di poter duellare ancora solo con il pilota della McLaren, ma spera che l’anno prossimo le rivalità coinvolgano diversi team, in modo da riportare spettacolo in Formula 1 e riprendere il sapore del passato.

“Combattere con altri team è quello che vogliamo vedere, quello che la Formula 1 vuole vedere; ricordo di essere cresciuto guardando questo tipo di Formula 1 ed è questo quello che mi piacerebbe vedere l’anno prossimo” ha infatti concluso il pilota della Mercedes.

Rimane da sperare, quindi, che le aspettative di Hamilton vengano soddisfatte e che, l’anno prossimo, si possano vedere in pista ulteriori duelli in grado di regalare spettacolo ed emozione, facendo rinascere la Formula 1 come lo show che è stata un tempo.

Published by
Anna Vialetto