© Mercedes Press Area
A Mondiale concluso, dopo aver lottato duramente con il pilota della Ferrari Sebastian Vettel, Lewis Hamilton sta pensando a ciò che il futuro potrà regalargli. L’attuale contratto con la Mercedes lo lega al team fino alla fine della prossima stagione, anche se nelle prossime settimane questo potrebbe essere nuovamente esteso.
Durante l’appuntamento settimanale con The Flying Lap, su Motorsport.tv, il pilota della Mercedes ha dichiarato di essere intenzionato a rimanere in pista almeno fino al 2021. Nonostante le diverse attività che lo vedono impegnato anche al di fuori del circus, Hamilton ha ancora voglia di correre e di vincere.
“Mi sto godendo quello che sto facendo adesso, mi piace stare con questo team, amo correre e continuo a sentirmi come se stessi guidando al meglio. Quindi, finché la macchina rimarrà legata a queste regole, penso che almeno fino al 2021 rimarrò in gara”.
In passato, quando gli era stato suggerito che avrebbe potuto conquistare fino a sei Titoli Mondiali in Formula 1, Hamilton aveva dichiarato di essere contento di non averli ancora vinti, in quanto ancora affamato di vittorie e determinato a vincere.
Con l’ultimo mondiale, il pilota inglese è stato accolto all’interno di un gruppo d’élite di piloti che hanno conquistato quattro o più mondiali, tra cui il rivale Sebastian Vettel, Michael Schumacher, Juan Manuel Fangio e Alain Prost.
Lo stesso Hamilton, però, ha affermato di non essere attualmente interessato a superare i sette Mondiali vinti da Schumacher, anche se diverse persone lo stanno motivando per continuare a combattere e superare anche questo traguardo.
“E’ assurdo: le persone mi dicono che dovrei e potrei vincere altri otto Titoli. Ma a loro rispondo che, al momento, ne ho quattro e devo concentrarmi per fare un passo alla volta, gara dopo gara”.
Il pilota della Mercedes, dunque, conta di rimanere all’interno del circus almeno fino al 2021, consapevole però di doversi concentrare e muovere a piccoli passi, senza esagerare e rimanendo il campione che quest’anno ha dimostrato di essere.