© Twitter Ferrari
Charles Leclerc trova sia frustrante per un pilota ricevere certi tipi di istruzioni durante la gara. Dalla sua, è fermamente convinto di essere nella posizione in cui deve necessariamente dimostrare il proprio valore, al fine di cambiare questa situazione il prima possibile. Non è disposto ad accettare alcun ordine di squadra dalla Ferrari. Il monegasco assicura che lo farà solo in determinate circostanze e solo a seconda della situazione in cui si troverà. Il ferrarista comprende anche che questa è la sua prima stagione in rosso, e deve prima costruirsi una sua reputazione.
Nei primi tre Gran Premi, Charles Leclerc ha ricevuto istruzioni per non attaccare o addirittura per lasciarsi superare dal suo compagno di squadra Sebastian Vettel. Il giovane pilota del team di Maranello sostiene che tutto ciò sia frustrante e non gli darà sempre il suo appoggio: “A seconda della situazione! Ovviamente ci saranno sempre ordini di scuderia in Formula 1. E’ frustrante quando sei sulla monoposto e ti viene chiesto di lasciar passare un altro pilota. Ma dipende dalla situazione ed in alcune circostanze lo accetterò” ha così affermato Charles Leclerc nelle dichiarazioni rilasciate al settimanale Motorsport.
L’ex pilota della Sauber sottolinea che non si tratta di un boccone facile da digerire ricevere l’ordine di farsi sorpassare dal suo compagno, ma è comunque certo che asseconderà il proprio pensiero e lavorerà duro per invertire i ruoli. “Ovviamente è difficile per un qualsiasi pilota di un auto da corsa ricevere istruzioni e dover ubbidire. Dall’altra parte, per quanto mi riguarda lo comprendo. Seb è ora al suo quinto anno con la squadra, ha vinto quattro Campionati del Mondo, mentre per me si tratta solo della seconda stagione in Formula 1” ha così concluso.
Sebastian Vettel giunge al Gran Premio d’Azerbaijan al quarto posto nel Campionato Piloti, mentre Charles Leclerc al quinto posto, a un solo punto di distacco. Gli ordini di scuderia torneranno ad esserci, nel circuito in cui il monegasco ha ottenuto i suoi primi punti in Formula 1? Il giovane pilota ha spiegato chiaramente come si comporterà, ora è tutto nelle mani del team, che deve saper mantenere il giusto equilibrio tra i suoi piloti, senza che la situazione degeneri.
Tatiana Sanfilippo