Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

Formula 1 | La Williams prepara Lance Stroll per il grande debutto

La Williams sta preparando la giovane promessa di Lance Stroll per il debutto in Formula 1 nella stagione 2017, quando prenderà il posto di Felipe Massa. Il pilota canadese, che sta letteralmente dominando in Formula 3, ha già effettuato un test su una monoposto di Formula 1 opportunamente modificata per non incorrere in sanzioni portate dalla violazione del regolamento della FIA. Avrà a sua disposizione venti giorni di test per abituarsi alle attuali monoposto di Formula 1. Stando a quanto ha rivelato un portavoce di Stroll a GPUpdate.net, il canadese sarebbe salito a bordo di una monoposto del 2014.

L’obiettivo della Williams è quello di far fare esperienza alla stellina d’Oltreoceano che, anche se per il momento non è ancora arrivata l’ufficialità, grazie alla strepitosa stagione di Formula 3 europea che sta disputando, è diventato di botto il candidato in pole position per prendere il posto di Massa nel 2017: “La Williams sta facendo fare dei test su una vettura vecchia a Stroll per abituarlo gradualmente alla differenza di prestazione rispetto alle attuali monoposto che sta guidando“.

A differenza di come si potrebbe pensare, il possibile debutto in Formula 1 di Lance Stroll non sarà così semplice. Il canadese, figlio del guru della moda Lawrence Stroll, contitolare del marchio Ralph Lauren e ideatore di Tommy Hilfiger, dopo aver lasciato la Ferrari Driver Academy a fine 2015 ed essere passato alla Williams, durante questa stagione ha avuto l’occasione di seguire in alcuni Gran Premi la scuderia inglese in pista, come terzo pilota, e di effettuare diverse prove al simulatore. Nel 2016 sta prendendo parte al campionato di Formula 3 europea dove sta letteralmente dominando vincendo in nove occasioni e ottenendo altri cinque podi. Quando mancano solo due gare a termine della stagione, l’unico rivale si Stroll della Categoria è Maximilian Günther, secondo con 68 punti di differenza.

Published by
Eleonora Ottonello