Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1, la Sauber chiede un anticipo al suo sponsor svedese per pagare gli stipendi

La Sauber ha ottenuto un anticipo di pagamento dallo sponsor svedese legato a Ericsson per poter pagare gli stipendi ai suoi dipendenti.

A causa dei problemi finanziari in cui versa, il team svizzero non aveva remunerato il proprio staff a Febbraio, ma la stessa situazione si è ripresentata il mese scorso.
Stando a quanto appreso da Autosport, lo sponsor del pilota Marcus Ericsson ha avviato prima le procedure per i pagamenti: il trasferimento arriverà venerdì ed lunedì i dipendenti avranno a disposizione il loro salario.

Tuttavia la situazione della Sauber rimane precaria, con il team principal Kaltenborn che lavora contro il tempo per assicurarsi nuovi sponsor. La Kaltenborn, infatti, non era presente lo scorso weekend in Bahrain ed è ancora da stabilire se si unirà al team in Cina o preferirà rimanere a Hinwill e continuare le trattative.
L’anno scorso a fine stagione, la Sauber era stata une delle tre scuderie a chiedere a Ecclestone un anticipo per bilanciare la liquidità; inoltre a causa della mancanza di fondi, a Hinwill non sono stati in grado di procedere allo sviluppo della vettura.
Di certo, se non si troveranno nuovi sponsor pronti ad investire, la scuderia svizzera potrebbe trovarsi a chiedere ancora anticipi, questa volta anche ai finanziatori del brasiliano Nasr.

Al momento i dipendenti continuano a lavorare normalmente, con la prima parte dello staff che volerà a Shanghai sabato per essere poi raggiunti dal resto del gruppo nei tre giorni successivi.

Anche il pilota svedese Ericsson si è espresso riguardo la situazione:

Abbiamo dei problemi finanziari e non possiamo sviluppare la vettura come gli altri team. Sono qui per fare il mio lavoro nel miglior modo possibile quando sono in pista, questo è tutto quello che posso fare come pilota. Ovviamente cerco di spronare i miei meccanici e ingegneri dicendo cosa va e cosa non va, ma alla fine il mio compito è andare veloce in pista.” ha commentato Ericsson.

Published by
Anna Polimeni