© McLaren F1 press area
Yusuke Hasegawa ha confermato che la Honda introdurrà molto presto la sua nuova evoluzione del propulsore, con la quale spera di migliorare la competitività nella seconda metà della stagione. Il team di Woking è andato in vacanza, dopo aver utilizzato lo Spec 3 nelle rispettive vetture. La terza specifica del motore giapponese ha debuttato nelle libere del Gran Premio dell’Azerbaijan e un mese più tardi è stato consolidato in Ungheria, dove sia Fernando Alonso che Stoffel Vandoorne sono riusciti ad arrivare nella zona punti.
Adesso la Honda vuole introdurre un miglioramento per il Gran Premio del Belgio, per cercare di essere finalmente competitivi e contrastare la conformazione che richiede potenza, sia del circuito di Spa – Francorchamps e sia di quello di Monza. Yusuke Hasegawa non ha svelato una data specifica, ma conferma che lo Spec 3 non sarà l’ultima evoluzione della stagione, infatti a riguardo ha affermato: “Non smetteremo mai di svilupparci, anzi continueremo a lavorare per migliorarci”.
Il capo della Honda ha parlato della seconda metà della stagione, dichiarando: “Continueremo a svilupparci. Non posso dire quando arriverà lo Spec 4, ma molto presto avremo un altro miglioramento”. I giapponesi ritengono che non ci sono scuse per la mancanza di prestazioni del loro propulsore, anzi sono delusi e dispiaciuti di non aver raggiunto gli obiettivi che si erano prefissati: “Da tre anni sviluppiamo questo progetto e dovremmo aver raggiunto maggiori prestazioni e risultati considerevoli. Siamo davvero delusi perché non dovremmo essere in questa posizione. Abbiamo bisogno di recuperare nella seconda metà della stagione”.
Yusuke Hasegawa perciò si aspetta un passo avanti dopo il Gran Premio d’Ungheria, anche per far sì che migliorino i rapporti tra il team di Woking ed il produttore di Suzuka e spera che entrambe le parti mantengano la loro partnership anche per il 2018, nonostante i team manager non abbiano ancora preso una decisione definitiva.