Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1, la Honda ha trovato le aree dove spendere i token

La stagione 2015 di Formula 1 è ufficialmente entrata nella settimana di avvicinamento al sesto appuntamento dell’anno, il Gran Premio di Monaco. Dopo gli interventi operati in funzione dell’affidabilità fra la gara del Bahrain e quella della Spagna, per la Honda è arrivato il momento di pensare dove investire i famosi nove gettoni per lo sviluppo che gli sono stati accordati dalla FIA ad inizio stagione. Uno degli obiettivi primari del Costruttore nipponico sicuramente riguarda il miglioramento della prestazione e della guidabilità del propulsore: «Anche se non abbiamo ancora definito il piano completo, posso dire che abbiamo individuato quali sono le aree più bisognose di intervento sulla nostra power unit – ha confessato Yasuhisa Arai, responsabile della sezione Motorsport per Honda ai colleghi di Autosport – Uno degli aspetti che andremo a migliorare riguarda la prestazione, abbiamo bisogno di più potenza mentre i restanti gettoni andranno impiegati per la combustione, l’MGU-H e l’MGU-K».

A seguito del Gran Premio di Spagna, durante la due giorni di test in-season, la McLaren aveva confermato che la sessione era stata proficua, tanto che lo stesso Button aveva confermato un miglioramento in termini di bilanciamento dopo i problemi riscontrati proprio durante la tappa di Barcellona: «Dobbiamo necessariamente cambiare il concetto di combustione perché gli altri costruttori di power unit sono sempre alla ricerca di migliori concetti per ottimizzare le caratteristiche nell’area della combustione e Honda non può fare altro se non che adeguarsi, ecco perché sarei propenso a dire che probabilmente questa è l’area nella quale si dovranno utilizzare più gettoni».

Proprio la Honda, in previsione delle gare di Monaco e del Canada è pronta a introdurre un pacchetto di aggiornamenti interessanti rivolto al V6 RA615H che spinge la MP4-30. Già in occasione dell’ultimo Gran Premio, erano state portate modifiche relative al software, operato sulla base di quanto era stato fatto in accordo con la FIA, in completa ricerca di affidabilità.

Eleonora Ottonello
@lapisinha

Published by
Eleonora Ottonello