© Ferrari Press Area
Siamo appena entrati nella fase calda della stagione di Formula 1 2018, non tanto per l’arrivo dell’estate ma per le sfide che si stanno facendo sempre più intense, tra i top driver leader in classifica e i team tra cui Ferrari, Mercedes, Red Bull che stanno battagliando per le vittorie ad ogni gara e per il titolo iridato.
Ma, a Maranello come top-driver hanno già Sebastian Vettel, e l’arrivo di un altro pilota di punta del calibro di Ricciardo, porterebbe ad aumentare il loro budget destinato ai piloti ad un importo troppo elevato, di circa 50 milioni di Euro. Quindi al momento il pilota Australiano, sembra a questo punto scartato dal Cavallino Rampante per il costo troppo elevato.
L’attuale secondo pilota della Ferrari, Kimi Raikkonen è in scadenza di contratto a fine stagione, e a quanto pare non dovrebbe ottenere il rinnovo concludendo così il suo rapporto con il Team di Maranello dopo 5 stagioni consecutive da quando è tornato ad indossare la tuta Rossa (è stato pilota Ferrari nel 2007, 2008 e 2009 per poi lasciare la Formula 1 per dedicarsi al WRC per poi rientrare con la Lotus fino a fine 2013 per poi essere di nuovo ingaggiato dalla Rossa).
A questo punto per Ricciardo, le opzioni non saranno moltissime da poter valutare e scegliere, come restare in Red Bull o vedere le possibili offerte arrivate da McLaren e Renault. Non sappiamo gli esatti dettagli della proposta che Helmut Marko abbia fatto all’Australiano, ma c’è la possibilità che se nella bozza di contratto preparata per Ricciardo, ci siano le stesse condizioni di Max Verstappen, alla fine Daniel potrebbe decidere di rimanere con il Team Austriaco, con un contratto che lo legherà fino a fine stagione 2020.
In casa McLaren, la situazione piloti è legata al futuro di Fernando Alonso, che potrebbe lasciare la Formula 1 a fine stagione, per questo starebbero pensando ad un top-driver da ingaggiare in sostituzione dello Spagnolo e per la seconda vettura c’è una sorta di ballottaggio tra Stoffel Vandoorne e Lando Norris, oggi in Formula 2.
Se Ricciardo dovesse rifiutare l’offerta lanciatagli da McLaren, a questo punto potrebbero puntare su Carlos Sainz, pilota che lo stesso Alonso apprezza e che sicuramente avrà suggerito. Il pilota Spagnolo oggi in Renault, potrebbe valutare l’ipotesi di accettare la proposta di diventare pilota di punta per il team dopo che la Red Bull gli abbia chiuso le porte.
Per il momento, restiamo in attesa di vedere cosa bolle in pentola e se usciranno ulteriori novità ed eventuali comunicazioni ufficiali da parte degli interessati a riguardo. Tutto ciò potrebbe succedere nei prossimi giorni, settimane o mesi e di sicuro Vi terremo aggiornati.