A nessuno fa piacere farsi fare i conti in tasca, tanto meno alle scuderie di Formula 1. I colleghi di Autosport hanno reso pubblici gli incassi che i team che prendono parte al Mondiale 2015 di Formula 1 andranno a incassare sulla base dei risultati conseguiti nel corso della scorsa stagione. Ma il dato che ne emerge è strabiliante: nonostante il quarto posto della classifica Costruttori, la Ferrari è la scuderia che ha ricevuto più soldi di qualsiasi altro concorrente. Il Cavallino Rampante ha ricevuto 67 milioni di dollari per il quarto posto nella classifica Costruttori, 25 milioni in meno rispetto alla Mercedes, ma il team di Maranello ha ricevuto la bellezza di 97 milioni di premio portando il fatturato totale sulla quota di 164 milioni dollari.
A beneficiare degli introiti sono i top team. La FOM, che gestisce i ricavi dai diritti televisivi e altre sponsorizzazioni, distribuisce il 65% dei ricavi tra i team che prendono parte alla stagione per il 50% in base alla loro posizione finale nel campionato Costruttori mentre il restante 15% è diviso tra Ferrari, Red Bull, Mercedes, McLaren e Williams. Proprio alle spalle della Rossa, troviamo il team di Milton Keynes, vice Campione del Mondo, con un totale pari a 156 milioni di dollari. Terza posizione per la Mercedes, ferma a 126 milioni di dollari con la McLaren che segue in quarta posizione, con 98 milioni di dollari frutto dei podi ottenuti durante la stagione, mentre la Williams, che si è classificata al terzo posto dei costruttori, con 83 milioni è al quinto posto.
Seguono la Force India che ha ricevuto 60 milioni di dollari, la Toro Rosso (54 milioni di dollari), la Lotus (51 milioni di dollari), la Marussia (48 milioni di dollari) e la Sauber (44 milioni di dollari).
1. Ferrari 164 milioni di dollari
2. Red Bull 156 milioni di dollari
3. Mercedes 126 milioni di dollari
4. McLaren 98 milioni di dollari
5. Williams 83 milioni di dollari
6. Force India 60 milioni di dollari
7. Toro Rosso 54 milioni di dollari
8. Lotus 51 milioni di dollari
9. Marussia 48 milioni di dollari
10. Sauber 44 milioni di dollari
Eleonora Ottonello
@lapisinha