Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1, Jerez 2015: Raikkonen chiude ancora davanti a tutti

Kimi Raikkonen chiude con il miglior tempo in assoluto la quattro giorni di test di Formula 1 sul circuito di Jerez de la Frontera. Il pilota della Ferrari, ha ottenuto il suo tempo di 1:20.841 con gomme a mescola morbida, portando a termine ben 105 giri. Un’iniezione positiva per il Cavallino Rampante e per i suoi tifosi che già sognano una stagione da protagonisti. Eppure, nonostante i miglioramenti della vettura rispetto al 2014, la parola d’ordine è cautela visto che anche l’anno passato le Rosse di Maranello avevano dominato nella prima sessione di Jerez, ma poi, sappiamo bene come le cose sono andate a finire.

Alle spalle del pilota finlandese si è fermata la Sauber di Marcus Ericsson, che ha portato a termine 111 giri causando la bandiera rossa finale. Terzo tempo per Lewis Hamilton con la Mercedes che, nonostante il testacoda alla chicane poco dopo le 11, è riuscito a fermare il cronometro sul miglior tempo di 1’22″172, con gomme a mescola media. Quarto tempo per la Toro Rosso di Max Verstappen, seguito dalla Williams di Felipe Massa, quinto, e dalla Lotus di Romain Grosjean, sesto al debutto al volante della E23, fermato da un problema sulla sua power unit Mercedes.

Chiudono la classifica dei tempi la Red Bull di Daniil Kvyat, settimo, rimasto fermo lungo il tracciato dopo appena 8 giri per un problema all’ERS in mattinata prima di portare a compimento un totale di 64 passaggi, mentre in ultima posizione troviamo la McLaren-Honda di Jenson Button, col tempo di 1’27″660, che ha chiuso anticipatamente la giornata per un problema con la pompa della benzina.

Test Jerez 2015-day 4: i tempi

1. Kimi Raikkonen – Ferrari SF15-T – 1’20″841 – 105 giri
2. Marcus Ericsson – Sauber C34-Ferrari – 1’22″019 – 112
3. Lewis Hamilton – Mercedes W06 Hybrid – 1’22″172 – 117
4. Max Verstappen – Toro Rosso STR10-Renault – 1’22″553 – 97
5. Felipe Massa – Williams FW37-Mercedes – 1’23″116 – 73
6. Romain Grosjean – Lotus E23 Hybrid-Mercedes – 1’23″802 – 53
7. Daniil Kvyat – Red Bull RB11-Renault – 1’23″975 – 64
8. Jenson Button – McLaren MP4-30-Honda – 1’27″660 – 35

Published by
Eleonora Ottonello