Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Interlagos si rifà il look per il GP del Brasile

Manca meno di una settimana all’inizio del weekend che darà il via al GP del Brasile, che come ogni anno sarà ospitato sullo storico circuito di Interlagos. Una pista che, in vista dell’arrivo delle vetture 2017 (drasticamente differenti rispetto a quelle della passata stagione), è andato incontro a un profondo rinnovamento in modo da rendere l’esperienza della F1 più coinvolgente ma, soprattutto, più sicura.

In tal senso il governo federale e la città di San Paolo hanno finanziato dei lavori per un totale di 21 milioni di reales brasiliani, l’equivalente di 5,4 milioni di Euro che hanno materializzato due tipologie di contratti differenti.
Il primo ha richiesto 3,6 milioni, che sono stati impiegati dal Ministero del Turismo in modo da rimodernare il paddock e l’intera struttura della pit-lane, mentre il secondo ha impiegato i restanti 1,8 milioni, che sono stati commissionati dal Consiglio Comunale locale in modo da garantire la sicurezza necessaria ad ospitare le nuove monoposto 2017.

Per la precisione, gli interventi hanno portato alla demolizione della vecchia sala stampa, già caduta in disuso e che ha portato all’inaugurazione di un nuovo centro con più spazio per i giornalisti, e all’apertura di nuovi accessi per il paddock, anche per le persone a ridotta mobilità.
I sistemi di telecomunicazione sono stati rinforzati, inoltre sono stati apportati degli aggiornamenti anche per quanto riguarda l’eventuale intervento dei vigili del fuoco.

Ma non è tutto, perchè il circuito di Interlagos presenterà anche una serie di migliorie per la sicurezza dei piloti una volta in pista: a tal proposito, infatti, sono state apportate delle modifiche alla “Esse Senna”, alla curva Juncao e al Subida do Cafè, assieme all’installazione di nuove barriere di pneumatici e di guardrail in vari punti dell’intero tracciato.

Published by
Giulio Scrinzi